Incontro a TuttoFood 7.maggio
La figura del professionista Export manager è la risorsa emergente per lo sviluppo internazionale delle aziende italiane perchè unisce skill commerciali , di innovazione, di digitale , di finanza oltre a capacità e competenze sui...
C’è la crisi: i 7 errori aziendali e i 7 rimedi per salvarsi
In Italia c’è la crisi e solo l’export può salvare il futuro di centinaia di migliaia di PMI. Eppure, invece di organizzarsi per affrontare in modo serio e strutturato la domanda proveniente dall’estero le pmi italiane si lasciano fuorviare da una...
Risorse per 140 milioni al Piano di promozione del Made in Italy 2019
Le risorse per sostenere l'export ci sono. Ogni euro investito in export puo' generare da 3 a 20 eur di vendite aggiuntive, e l'obiettivo di aumentare il numero delle aziende esportatrici è per la prima volta posto come massima priorità. Positivo meno fiere e più...
CDP a fianco delle imprese con incentivi.gov.it
Portale agevolazioni: soluzione giusta al problema sbagliato. Semplificazione, conoscenza, sinergia. Bella iniziativa, belle parole, bello spot. Pero' bisogna vedere se il bisogno delle aziende è un unico portale di agevolazioni. Certamente utile, ma …E’ vero o no che...
Il salvagente per gli errori dell’export
In Italia c’è la crisi e solo l’export può salvare il futuro di centinaia di migliaia di PMI. Eppure, invece di organizzarsi per affrontare in modo serio e strutturato la domanda proveniente dall’estero le pmi italiane si lasciano...
L’Europa del fare Il commercio internazionale nell’Europa di oggi e di domani
Si è svolta quest'oggi presso il Parlamento europeo l'iniziativa "L'Europa del fare - Il commercio internazionale nell’Europa di oggi e di domani" promossa dall'eurodeputato Salvatore Cicu del PPE. CNA ha partecipato ai lavori con Antonio...
Food italiano, export record a 41,8 Miliardi
Possiamo arrivare a 50 miliardi e oltre. Il punto è comprendere che una crescita del 1,7% è irrisoria rispetto alle potenzialità effettive e al numero di aziende che abbiamo che, se sostenute con misure adeguate da un sistema che veramente sostiene un orientamento...
VINO, A RISCHIO I FONDI EUROPEI PER LA PROMOZIONE. ALLENZA COOPERATIVE: “NO AL TAGLIO DI RISORSE FONDAMENTALI PER LA COMPETITIVITÀ DELLE AZIENDE”
L'Europa deve continuare a sostenere la promozione del vino nei paesi terzi: ogni decisione contraria è un ulteriore colpo all'economia Italiana. Dobbiamo farci sentire forte e chiaro. https://www.fedagripesca.confcooperative.it/Generale/artmid/762/articleid/3700
Temporary Export Manager : basta con il signoraggio
Il sistema export Italiano ha bisogno di evolvere. E’ sotto gli occhi di tutti un sistema di promozione export distorto, incentrato sulla figura dei temporay export manager “venduti” attraverso l'interposizione delle società TEM. E' tempo di finirla...
Incontro fra CNA e ICE. Accompagnare e rafforzare la presenza delle piccole imprese all’estero
Vogliamo passare dalle parole ai fatti con un nuovo modo di lavorare l'export a partire dalle nuove professioni che uniscono le competenze export all'aggregazione in rete, al lean management, al lavoro a distanza: nuovi modelli devono sostenere l'export innovativo ....
Lavoro 1% del tempo: vale anche per le professioni dell’Export?
Il lavoro già oggi occupa mediamente appena il 18% della nostra vita, ma fra 35 anni si ridurrà all’1% . Fa discutere la profezia contenuta nel video di Casaleggio Associati, avallata da scienziati e premi Nobel. Per chi si fosse perso questo...
Fare export dall’Italia nel 2019: i 16 fattori di successo
Ogni euro investito in export è destinato a generare redditività elevata, e l’export cresce molto più del PIL in Italia, ma numero delle aziende esportatrici (ossia che fatturano all’estero piu’ di 70mila eur), resta inferiore al 2%. Il rapporto ICE Prometeia...
Commenti recenti