Osservatorio Export Digitale: Cultura e Consapevolezza contro l’Incertezza
Da non perdere il prossimo evento del 6 giugno, l’Osservatorio Export Digitale presenterà i risultati della ricerca cui ha partecipato anche Uniexportmanager in qualità di sostenitore. Parteciperà anche Marco Piva con una significativa case history di export...
Confartigianato di Bergamo: Progetto Fare Export
In attesa della presentazione ufficiale dell’E-book Oltremare, contenente le migliori export story del Premio Export Italia, il nostro Paolo Galbiati sarà ospite e relatore il 30 maggio a Bergamo con Confartigianato. Trovate il programma e l’invito in questo link. E’...
Newsletter Export 2030 #48: L’Italia e la Nuova Politica Industriale
Italia leader della nuova politica industriale? La Germania entra in recessione, la Francia peggiora: restiamo noi il traino dell’Europa. Prima eravamo noi il problema, oggi cresciamo più degli altri paesi, Stati Uniti compresi, se mai è la debole crescita degli...
Best Practice di Internazionalizzazione dalle Finaliste del Premio Export Italia 2023
Link all'articolo di Export Planning Direttamente dalle aziende finaliste del Premio Export Italia di quest'anno, ecco alcuni spunti scaturiti dalle loro storie di internazionalizzazione, sintetizzati in una tabella e riassunti in cinque diverse prospettive di...
Newsletter Export 2030 #47: Le Mani sul Made in Italy
L’export - il traino della ripresa Dopo il suo inserimento nel nome del Ministero, aspettiamo una visione volta a far diventare il Made in Italy, secondo le dichiarazioni del ministro Urso “il traino della ripresa del paese”. Ci aspettiamo in particolare misure idonee...
Assemblea Uniexportmanager e Finale del Premio Export Italia
Vi aspettiamo a Modena al Forum Monzani, il 13 aprile, per i due eventi in concomitanza: alle ore 11:00 l'assemblea ordinaria per gli associati, dalle 15:30 la celebrazione delle Export Story di quest'anno.
Newsletter Export 2030 #43: Bloccati Export e Lavoro nelle PMI del Made in Italy
L’attivismo burocratico e il proibizionismo digitale l'Italia è sempre brava a fare bene le cose sbagliate. Siamo felici che i nostri soldi siano usati per pagare il Garante che blocca ChatGPT o la SIAE che blocca le canzoni su Facebook. Ci sentiamo tutti più sicuri....
Calendario Primavera 2023
Di seguito gli eventi previsti per questa stagione ricca di appuntamenti per la community. Iscrivetevi alla nostra newsletter settimanale o al nostro canale Whatsapp per ricevere ulteriori dettagli su eventi specifici.
Il Blockchain per la Tutela del Made in Italy
Articolo di Italia Informa Devo assolutamente ringraziare Federitaly e Carlo Verdone per aver consentito a Uniexportmanager un ruolo importante in questo grande progetto del marchio certificato 100% #madeinitaly. In tantissimi...
Newsletter Export 2030 #42: I 5 Talenti del Made in Italy
La parabola dei talenti Dal momento che siamo in Quaresima lasciatemi per una volta fare l’evangelista dell’export del Made in Italy partendo dalla Parabola dei Talenti: https://youtu.be/frTnG-8bCk0 Questa parabola non è un invito a dare i vostri soldi...
L’Importanza delle Competenze nel Processo di Import ed Export
La Norma UNI 11823 Nel processo di export e import, negli affari internazionali, è ormai certo che il know-how significa la sopravvivenza dell’azienda e delle relative strategie di internazionalizzazione. Infatti, da diverso tempo sono attivi percorsi di formazione...
Amazon si Libera dei suoi Distributori Italiani ed Europei
Questo articolo di ⭕️Andrea Longhi documenta in modo autorevole ed emblematico l'importanza cruciale di essere molto cauti nell' affidare l'export digitale alle grandi piattafome e-marketplace. Dobbiamo imparare a usare le piattaforme, e smettere di farci usare da...
Newsletter Export 2030 #39: Cabina di Regia – e le Aziende Stanno a Guardare
Cabina di Regia... e le stelle stanno a guardare La cabina di Regia per l’internazionalizzazione ormai lavora come un serial televisivo. Ogni anno un sequel sostanzialmente uguale all’anno precedente, mentre per le piccole aziende del madeinitaly che potrebbero...
Riforma delle Accise: Introdotti il Destinatario e lo Speditore Certificato
Dal 13 febbraio 2023 Soltanto il collegamento tra destinatario e speditore certificato consente la movimentazione di prodotti sottoposti ad accisa immessi in consumo nel territorio di uno Stato membro e successivamente trasportati verso...
Newsletter Export 2030 #38: Piccole Imprese Esportatrici verso l’Estinzione
Le piccole aziende esportatrici non sono un panda da salvaguardare Lo ha detto recentemente il presidente CNA Dario Costantini in una intervista al Foglio:... le PMI non sono un panda da salvaguardare: sono l’energia vitale al servizio del paese, e come tali meritano...
I Vincitori del Premio Export Italia categoria vino e l’incontro di networking al Wine in Venice
Si è svolta il 30 gennaio a Venezia, nell’ambito della manifestazione Wine in Venice, la cerimonia di consegna del Premio Export Italia sezione Vino. La vincitrice assoluta è stata l‘Azienda agricola Dal Forno Romano, attiva dal 1983 in...
Newsletter Export Italia 2030 #46: Cosa Fareste se Aveste a Disposizione un Milionesimo del PNRR?
Cosa fareste con un milionesimo dei fondi PNRR? Vale a dire con 231 mila eur. Con il PNRR è infatti possibile realizzare un milione di progetti di da 231mila eur ciascuno. Sono sicuro che per la maggior parte dei lettori di questa newsletter la risposta non sarebbe...
Newsletter Export 2030 #45: Ci Vendiamo la Fontana di Trevi
Vendiamo la fontana di Trevi Si continua a sperperare miliardi su inutili effetti speciali che nulla aggiungono alla naturale attrazione che da sempre il nostro paese e il suo patrimonio culturale esercitano su tutto il mondo. Non bastavano i 50milioni per il marchio...
Newsletter Export 2030 #44: I 7 Fattori di Successo nelle Storie del Premio Export Italia
Il 13 aprile a Modena si incontrano i protagonisti veri del rinnovamento dell'export italiano che raccontano come hanno saputo resistere e vincere negli ultimi difficili anni sui mercati internazionali. L’export si fa con aziende e professionisti tenaci...
Commenti recenti