Nuova Disciplina per la Sorveglianza delle Importazioni di Merci in Metallo
Ricordiamo a tutti gli associati interessati che l’imminente entrata in vigore della nuova disciplina per la sorveglianza radiometrica sulle importazioni di merci in metallo, introdotta con il D.L. 17/2022 troverà applicazione a partire dal 1° luglio 2022. I...
Requisiti delle Agevolazioni Sace Simest per PMI che Esportano in Ucraina Bielorussia e Russia
Consigliato da Venera Lazareanu
Aggiornamenti sulle Esportazioni verso il Regno Unito
Consigliato da Venera Lazareanu
Newsletter Export 2030 #22: Gli Eretici dell’Export
Gli eretici dell’export Sta succedendo un fenomeno straordinario nel mondo dell’export italiano che vede coinvolti un modo crescente sostenitori entusiasti i quali condividono una scuola di pensiero che ha il coraggio di rompere schemi arcaici portati avanti per tanti...
Come Richiedere il Contributo a Fondo Perduto Bonus Export Digitale
Per Maggiori Informazioni Per Presentare la Domanda
Newsletter Export 2030 #21: Investire sull’Export per sostenere il Lavoro
Lo dice l’articolo 1 della costituzione, la legge delle leggi: Art. 1. L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La tutela e la creazione del lavoro dovrebbero occupare SEMPRE il primo posto nelle attività legislative e di governo, anche se...
L’Italia Prima nell’Indice di Differenziazione dell’Export
Dal post di Manlio di Stefano: "Guardiamo insieme qualche dato sull’#economia italiana. Al netto delle esportazioni energetiche, l’#Italia è il quinto Paese al mondo per #surplus della #BilanciaCommerciale, con più di 100 miliardi di attivo. Inoltre, nei primi tre...
L’Export del Vino Italiano nelle Mani di Pochi
Articolo di WineMeridian Assolutamente da leggere questo editoriale di Fabio Piccoli. Basato sulle fonti più aggiornate, completate anche dal nostro #audiwine, il sondaggio mensile di #Uniexportmanager e #WineMeridian. Circa 40mila aziende con fatturato fino a 2...
Newsletter Export 2030 #20: Congregatio Propaganda Digitalis
Ho visto che in occasione della festa della Repubblica è passata una narrazione dell’export delle piccole imprese MadeinItaly incentrata sul messaggio che esportare e diventare digitali equivale a essere presenti sulle grandi piattaforme b2b e b2c. L'export business...
1.300 Container Persi in Bangladesh
Ci sono volute 25 ore per tenere sotto controllo il devastante incendio che sembra essersi innescato per la presenza di dozzine di container carichi di perossido di idrogeno presso il deposito il deposito di container BM. Domenica mattina anche l'esercito è stato...
Novità nelle Dichiarazioni Doganali dall’8 Giugno
Nell'ottica di incentivare la digitalizzazione delle procedure doganali, l'Agenzia delle Dogane ha intrapreso un progetto di reingegnerizzazione dell'AIDA. Tra le maggiori novità introdotte dal processo di digitalizzazione si segnala che, dall'8 giugno 2022, il...
Newsletter Export 2030 #19: Sostenere l’Export con la Decontribuzione per gli Export Manager
Lo scenario Un paese naturalmente e storicamente esportatore come l’Italia soffre moltissimo la mancanza di un disegno unico nazionale. Dominano la frammentazione e il perseguimento di obiettivi di breve periodo, legati soprattutto a propaganda e soddisfazione delle...
Aperte le Iscrizioni al CETA Business Forum
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il CETA Business Forum, il primo grande evento di matching online rivolto alle aziende e ai professionisti che vogliono rafforzare l'attività di internazionalizzazione e il loro network tra Europa e Canada. L'evento,...
Newsletter Export 2030 #18: Il Divario Digitale Export Nord Sud
Il forum Verso Sud Con il Forum "Verso Sud" in corso a Sorrento arriva la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica, e socio-culturale del Mediterraneo. Il Forum si pone l’obiettivo di valorizzare le risorse e i progetti che qualificano il...
Aggiornamento sulla Logistica Cina Italia
Dopo un lungo periodo di duro lockdown la Cina sta lentamente riprendendo le attività lavorative anche se sono ancora molti i disagi che affliggono le catene logistiche. Con il porto di Shanghai congestionato e con oltre 700 navi ferme in rada, Taicang è certamente la...
Newsletter Export 2030 #17: La P di Premio nel Marketing Mix
Se il mercato internazionale è sempre stato complesso, negli ultimi due anni è diventato un posto nuovo, completamente diverso, e in continua evoluzione. Questo richiede comprensione, cambiamento, approcci radicalmente differenti. Sapete cosa hanno in comune il...
Intervista di The Deeping a Giuseppe Vargiu
Articolo su The Deeping Quando si parla di export del Made in Italy le vere problematiche che riguardano il 99% delle aziende italiane sono sistematicamente ignorate. Ne parliamo bene in questa Windows Interview di #theDeeeping, il magazine internazionale di...
Newsletter Export 2030 #16: Estrarre il Valore Inespresso dell’Export delle PMI
Lo scenario mondiale sconvolto dalla guerra e i tempi di incertezza che stiamo vivendo non devono farci dimenticare i risultati dell’export 2021, oltre 500 miliardi, che dimostrano le straordinarie virtù del sistema imprenditoriale italiano. Resta il fatto che in...
Massimo Cugusi presenta il Premio Export Italia
https://www.youtube.com/watch?v=X_0YHQXmnJg Per partecipare in presenza basta fare richiesta attraverso questa mail:bperbanca.confermaeventi@bper.it Per candidare o segnalare un azienda dal sito ufficiale https://premioexportitalia.it/
Newsletter Export 2030 #15: le Imprese non Devono Perdere la Fiducia
Aveva visto giusto Papa Francesco già al ritorno dal suo viaggio in Asia nel 2014:I conflitti nei teatri di guerra internazionali preoccupano il Pontefice che torna a lanciare un appello, di ritorno dal viaggio in Asia. Il Papa ha denunciato l’efferatezza delle...
Premio ExportItalia 2022
Insieme ai rappresentanti di Uniexportmanager, delle Istituzioni Patrocinanti (MAECI, Unioncamere), e del Main Partner BPER Banca, saranno invitati ad intervenire gli altri partner privati ed i principali stakeholder (associazioni imprenditoriali, confidi, consorzi...
Arriva la U-Label
Presentazione del Sole 24 Ore della nuova piattaforma U-Label: Consigliato da Venera Lazareanu
Newsletter Export 2030 #14: l’Export in Tempo di Guerra
Con l’opinione pubblica e l’attenzione polarizzata sugli orrori e le atrocità di questa guerra criminale, non c’è dubbio che qualcuno sfrutti il momento per far passare le misure più impopolari. Abbiamo accettato il confinamento, i vaccini obbligatori, i greenpass...
Aggiornamento KPMG su Commercio e Dogane
Ecco l'aggiornamento del primo trimestre 2022 Consigliato da Venera Lazareanu
Firmato il Decreto sul Registro dei Cereali
È stato firmato dal Ministro Stefano Patuanelli il Decreto che istituisce il registro telematico dei cereali in cui devono essere annotate le operazioni di carico e scarico dei cereali, in attuazione della Legge di bilancio 2021. Per consentire un accurato...
Newsletter Export 2030 #13: l’Arma Contro Guerra Recessione e Inflazione
Siamo in recessione E' ufficiale, arriva la recessione, aggravata dall’inflazione, la tassa sui poveri. E' la fine delle illusioni che saremmo stati la locomotiva d’Europa e il boom dell'export. Molti segnali sono stati ignorati e altri sono stati esaltati: l'immagine...
54° Edizione di Vinitaly a Verona
Sito Ufficiale 54° edizione di Vinitaly, il salone internazionale dei vini e dei distillati. Quattro giorni di grandi eventi, degustazioni tecniche, prestigiose verticali, walk around tasting, aree tematiche e focus sui principali mercati. Dal 10 al 13 aprile a...
Export extra-UE: Obbligatoria per le Imprese la Notifica Preventiva per le Materie Prime Critiche
Link Articolo IPSOA Per le materie prime critiche e i rottami non ferrosi il decreto Ucraina dispone l'obbligo di notificare un’informativa completa, da inviare almeno dieci giorni prima, sulle operazioni commerciali verso i Paesi non unionali. La notifica ha come...
Newsletter Export 2030 #12: 300 Miliardi dalla UE per un Nuovo Mercato Globale
La visione catastrofista La crisi sanitaria, seguita da quella economica, e ora dalla guerra in Ucraina ci ha precipitato tutti in una fase di grande incertezza. La ripresa che sembrava in atto ora si scontra drammaticamente con crisi umanitaria, nuove fragilità...
ExpoCook: la Più Grande Fiera della Ristorazione in Sicilia
Ulteriori InfoExpoCook è una fiera dedicata al settore della ristorazione, arrivata alla sua sesta edizione, in cui il gusto in tutte le sue forme è il protagonista indiscusso. Quattro giorni intensi, dal 9 al 12 Maggio 2022 all’insegna delle eccellenze...
CETA Business Forum
Abbiamo il piacere di annunciare che Uniexportmanager sarà partner ufficiale del primo CETA Business Forum, che si terrà online dal 22 al 23 giugno, con un’area dedicata al B2B aperta 24/24 dal 22 al 30 giugno.Qui il link alla pagina ufficiale dell'evento L'accordo...
Newsletter Export 2030 #11: La Fabbrica delle Agevolazioni
la fabbrica degli incentivi Se paragoniamo lo Stato a una fabbrica dei “tempi moderni” possiamo dire che uno dei suoi prodotti caratteristici è dato dalle misure di agevolazione e dai sussidi alle imprese. Il sostegno alle imprese può essere dato...
Novità Europa Orientale: Nuove Sanzioni e Bulgaria Inter Food & Drink
Accanto alle nuove misure restrittive riguardanti la Russia, l'ICE sarà alla guida della partecipazione collettiva italiana della Fiera Inter Food & Drink che si svolgerà a Sofia tra il 5 e l'8 ottobre. Materiali condivisi da Venera...
Misure Temporanee Eccezionali: Carenza Olio di Girasole
L’olio di semi di girasole è la base essenziale di numerosi prodotti alimentari italiani, quali ad esempio: biscotti, maionese, creme spalmabili, pasta ripiena, sughi, fritture, tonno.L’Ucraina detiene il 60% della produzione e il 75% dell’export e rappresenta il...
Digital Talk Uniex: Impresa Femminile
Invito a tutte le associate e associati regolari alla riunione di domani: Incentivi nascita e sviluppo imprese femminili.Martedì 15 marzo 2022 ore 18:00Link per coordinate ZoomID riunione: 856 5540 0807Passcode: 781617La digital room sarà aperta dalle 17:45.
Newsletter Export 2030 #10: Le PMI alla Guerra del Commercio Internazionale
La guerra degli imprenditori italiani Vogliamo parlare della guerra di centinaia di migliaia di piccoli imprenditori italiani che nei prossimi anni vorranno sopravvivere, tenere aperte le loro attività, pagare i fornitori, gli stipendi al personale, le...
Nuove Regolamentazioni per l’Import Egiziano
La Banca Centrale egiziana ha rafforzato la regolamentazione sulle importazioni: Comunicato-per-le-aziende-che-esportano-in-EgittoDownload Consigliato da Venera Lazareanu
Focus Export Agroalimentare: Domande e Risposte per le PMI Italiane
L'Articolo di Export Best Practice Grazie Valeria Minasi e Alba Di Rosa per averlo ricordato. L’errore principale è quello di considerare l’approccio al mercato estero identico a quello necessario non solo sul mercato nazionale, ma anche uguale su...
Newsletter Export 2030 #9: Meno Globalizzazione Più Export Più Occupazione
Il contesto geopolitico Mi sembra che in Europa assistiamo alla guerra in TV come una partita e tifiamo tutti per l’Ucraina mentre stiamo seduti comodi e sicuri nei nostri salotti riscaldati dal gas russo. Pochi sembrano rendersi conto che l’Ucraina non può...
Ulteriori Aumenti in Arrivo sui Trasporti Marittimi
Il prezzo del bunker è in aumento. Questa non è una novità in sé: sarebbe stato sorprendente se il prezzo di un derivato petrolifero fosse sceso quando i prezzi di tutti gli altri erano aumentati. Eppure sta diventando motivo di preoccupazione poiché i costi più...
Russia: Aggiornamento della Situazione Sanzionatoria
In questa edizione straordinaria, suggerita da Venera Lazareanu, l'analisi di KPMG riepiloga la situazione sanzionatoria dell'Unione Europea verso la Russia, aggiornata al 23 febbraio 2022....
Newsletter Export 2030 #8: Reagire alla Tempesta Perfetta
Chi lavora nel commercio internazionale di fronte a quanto avviene in Ucraina, che si aggiunge agli altri devastanti avvenimenti degli ultimi due anni, deve reagire con equilibrio e responsabilità. Cerchiamo innanzitutto di acquisire una visione...
La Visione 2030 del Golfo
Articolo di Massimo Cugusi su Tiscali Innovazione Il possibile non esisterebbe se qualcuno non tentasse costantemente l'impossibile: le archistar internazionali e la visione 2030 dei paesi del golfo si muovono in questa direzione. Noi in Italia possiamo farlo con la...
Newsletter Export 2030 #7: Burocrazia 600 Procedure Inutili
L’obiettivo di far crescere le aziende italiane, aumentare il numero di quelle stabilmente esportatrici, produrre ed esportare in modo competitivo non potrà essere raggiunto senza semplificare procedure e adempimenti inutili ed eliminare le...
Perchè a volte il TEM finanziato col voucher può essere dannoso
L'Articolo LinkedIn di Saverio Pitturieri Ottima analisi di Saverio Pittureri, che ha descritto alla perfezione esperienze e frustrazioni di chi ha lavorato nell’ export in Italia negli ultimi anni. Quello che non condividiamo sono le conclusioni su quella che finora...
Newsletter Export 2030 #6: PNRR ed Export – Quello che Nessuno Dice
Una cosa è certa: di puntare sull’export per risollevare l’economia di un paese esportatore come l’Italia a quelli che hanno fatto il Recovery Plan non gli è passato neanche lontanamente per la testa. Non solo le politiche per favorire export e...
Newsletter Export 2030 #5: Il Made in Italy in Attesa del New Normal
Vecchia e nuova normalità La normalità nel mondo dell’export italiano degli ultimi 5 anni è stata che grandi imprese e mid cap crescono e si internazionalizzano sempre più, mentre le PMI che rappresentano il 70% del lavoro italiano non crescono, e quelle...
Siglata Intesa tra Federitaly e Uniexportmanager
L'Articolo di Ore12 Nei giorni scorsi il presidente di Federitaly Carlo Verdone e il presidente di Uniexportmanager Giuseppe Vargiu hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che mira a rafforzare la collaborazione tra le due organizzazioni, ed in particolare a...
AudiWine: Dati Dicembre 2021
L’analisi di dicembre 2021 disegna un quadro negativo. Gli export manager che registrano una crescita della propria attività diminuiscono del 7%. Aumenta l’utilizzo degli strumenti online, a causa della 4a ondata pandemica. Novità Audiwine: quali sono i mercati più...
Newsletter Export 2030 #4: Il Lavoro per Migliorare il Made in Italy
Il leone e la gazzella In Italia da una settimana ogni mattina mille grandi elettori si svegliano, aprono WhatsApp, leggono le istruzioni per votare, e cominciano a correre per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica Italiana. In Italia da sempre ogni...
Newsletter Export 2030 #3: Export e Internazionalizzazione 2021 – Gaudio e Tripudio o No?
I dati Istat Gli ultimi dati Istat relativi all’export hanno suscitato reazioni trionfalistiche, ma richiedono un'analisi attenta. C’è giusta soddisfazione perché perché l'Italia è riuscita nel 2021 a raggiungere livelli mai raggiunti sul fronte delle esportazioni....
Vademecum per l’organizzazione dei #DigitalTalk
Clicca qui per conoscere le linee guide per organizzare al meglio insieme un #DigitalTalk
Newsletter Export 2030 #2: la Partita delle Competenze Made in Italy
La promozione per la ripartenza Sarebbe troppo bello pensare che per il successo delle aziende Italiane sui mercati esteri basti attrarre visitatori sulla nuova piattaforma MadeinItaly.gov.it, con la promozione tramite grandi eventi sportivi e una campagna di nation...
Newsletter Export 2030 #1: le 24 Tesi del Pensiero Positivo per l’Export
Avviare il 2022 con la potenza del pensiero positivo e una visione chiara del nostro futuro. Detto così sembra banale, anche perché questo 2021 che sembrava di grande ripresa ultimamente ci ha ripiombato nell’angoscia di non sapere quello che succederà. Pensare...
Newsletter Export 2030 #0: L’Obbligo di Esportare
Benvenuti alla newsletter #ExportItalia2030: oggi ragioniamo sul perchè esiste un vero e proprio obbligo per le aziende italiane, e sono ancora tantissime, che non fanno export. Il vostro perchè: Nuove misure ancora una volta presentate come necessarie, fondamentali,...
Lettera alla Community
Il nostro ruolo di protagonisti dell’export Carissimi, è il terzo anno che passiamo insieme. L’anno scorso ci eravamo augurati di uscire più forti dalla crisi: ora magari dalla pandemia non siamo fuori, ma quel che è certo è che insieme siamo diventati molto più...
Le 4 Proposte Uniexportmanager al Tavolo MAECI
Slide 4 Proposte MAECIDownload Riporto in forma di slide il contributo che ho portato a nome di #Uniexportmanager, al tavolo del per le professioni e la dirigenza export tenutosi venerdi 19 al #MAECI e coordinato dal Sottosegretario #ManlioDiStefano.Fa assolutamente...
Effetto Covid: Premiate le Imprese più Internazionalizzate
Il Sole 24 Ore Un ulteriore autorevole ricerca ci documenta una volta di più come sia l'export il traino della ripresa futura del nostro paese. Lo studio "Italy goes global" commissionato da HSBC è uno dei più approfonditi mai condotti: per la ricerca sono stati...
Evento Maeci 23.11 ore 11 Ancora disponibili i fondi PNRR Simest per l’internazionalizzazione:
convegno Maeci martedi 23 ore 11 Grazie alle risorse dell'Unione Europea - NextGenerationEU - a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con SIMEST, supporta le...
La Norma UNI 11823 Exim manager
Pochi si sono resi conto della importanza dirompente che apporta questa norma al rinnovamento del sistema export del nostro paese. L’export vale il 30%del PIL e a parole è pubblicamente condiviso a tutti i livelli l’obiettivo di aumentare il numero...
Buone notizie : 1,5 miliardi l’anno per l’Export
La buona notizia per l’ #export del #madeinitaly è che ogni anno dal 2022 al 2026 ci saranno 1,5 miliardi, grazie al #PNRR.Intanto il 50% delle risorse 2021 del #Fondo394#Simest si sono esaurite il primo giorno. Non c’è stato il...
Conclusa la fase pilota del Premio Export Italia
https://www.youtube.com/watch?v=1098Nj9P4bk Ecco la premiazione della fase regionale con le interviste e l'elenco dei vincitori. Fra i tantissimi ottimi artigiani produttori di tappeti e arredi tipici sardi ce ne è solo una che lavora con 15 mercati internazionali:...
Voucher Tem: Il percorso a ostacoli
Pensavamo tutti che il decreto voucher TEM del 20 agosto sarebbe stato migliorato dal regolamento di attuazione. Vedete voi. Qui trovate il D-DTEM del 22 febbraio con le regole della nuova corsa a ostacoli inventata al Ministero. Cosa devono fare le aziende per...
#Wine – Presentazioni Online
Marcella Iannone su come gestire un meeting/tasting virtuale: "È stato un piacere condividere con gli export manager del #vino alcune idee e strategie per ottimizzare una #presentazione #online.Il meeting/tasting virtuale è un'occasione preziosa, ora più che mai. La...
Perchè l’export del madeinitaly cambierà per sempre
https://www.linkedin.com/pulse/perch%C3%A8-lexport-madeinitaly-cambier%C3%A0-per-sempre-giuseppe-vargiu/?fbclid=IwAR1Wr6tigt32cnOnuYpX5RlGXrNjNgv-HDzXT-D9X4vxDrkiXa9T_CbghX8
Imprese del Sud intervista Uniexportmanager
Non è molto natalizia questa intervista di #impresedelsud ma certe cose vanno dette in modo forte e chiaro. Sono convinto che a livello Governo c'è totale consapevolezza che solo il successo delle nostre imprese sui mercati esteri potrà salvare la nostra...
Attenzione alle ubriacature digitali
Proseguono incessanti gli appelli alle crociate digitali dell'#export. Sacrosanto il #digitale, ma attenzione alla sindrome #brancaleone e al delegare solo alle piattaforme e alle fiere virtuali il nostro export business.1. Le #fiere virtuali sono la brutta imitazione...
Presentazione Sezione Wine
https://www.youtube.com/watch?v=b74JEVHf2f4 Cara collega, caro collega, ti trovi nello spazio dedicato al mondo del vino all'interno di UNIEXPORTMANAGER ed insieme alla Direzione ti do il benvenuto. Sono Alessandro Satin, anche io mi occupo di Export di vino ed ho...
Cosa è cambiato nel 2020 per gli ExportManager (Exim) ?
Quando leggi le statistiche sui mercati stranieri, hai anche tu la sensazione di vedere cose che già sai? Hai mai pensato che i macro dati ti rappresentino poco? Non perderti giovedi 17 dicembre alle 17 il webinar gratuito che presenterà Audiwine: i primi risultati...
Commenti recenti