Export Manager e Produttori
Grande post questo di Patrizia Vigolo, le argomentazioni valgono per tutti i settori non solo per il comparto del vino. La nuova cultura dell’ #export deve passare attraverso un continuo interscambio dei ruoli dove l’esperto, il consulente, l' #exportmanager e...
Appuntamenti il 29 e 30 Novembre a Roma
Chi l’ha detto che il business internazionale del Made in Italy è focalizzato nel Nord Italia? Gran parte dei colleghi Uniexportmanager e delle aziende che assistiamo sono localizzate al Centro Sud. Roma è la località più facile da raggiungere per chi si muove...
Uniexportmanager a Go International
Siamo abituati a partecipare alle fiere come supporto alle aziende clienti dei progetti export, ma questa è la prima volta che siamo noi come Associazione ad essere espositori e a raccontare cosa abbiamo fatto accadere in questi cinque anni di intensissima vita...
Newsletter Export 2030 #53: Il Manifesto per Migliorare l’Export
Combattere uniti senza divisioni la guerra dell’export Soprattutto chi lavora sull’export deve alzare lo sguardo sul mondo. Non puoi far finta che non esista il contesto drammatico che stiamo vivendo, dove si riaccende con violenza senza precedenti la crisi in Medio...
Voucher Innovation Manager: il nostro Webinar con il Q&A
Vi aspettiamo lunedì 17 alle ore 17:00 per parlare dell'ammissione nell'Elenco Innovatori Uniex degli associati e delle società di consulenza che li occupano. Pervengono già numerose le manifestazioni di interesse, i quesiti e le richieste di iscrizione di associati...
Oltremare – Evento di Presentazione dell’E-Book del Premio Export Italia 2022 – 2023
Quarantaquattro aziende che fanno grande l'Italia nel mondo. Sono loro le vere protagoniste di "Oltremare - Storie italiane di straordinario export" il libro che raccoglie i frutti della prima edizione del Premio Export Italia.Il libro Oltremare, storie...
Osservatorio Export Digitale: Cultura e Consapevolezza contro l’Incertezza
Da non perdere il prossimo evento del 6 giugno, l’Osservatorio Export Digitale presenterà i risultati della ricerca cui ha partecipato anche Uniexportmanager in qualità di sostenitore. Parteciperà anche Marco Piva con una significativa case history di export...
Confartigianato di Bergamo: Progetto Fare Export
In attesa della presentazione ufficiale dell’E-book Oltremare, contenente le migliori export story del Premio Export Italia, il nostro Paolo Galbiati sarà ospite e relatore il 30 maggio a Bergamo con Confartigianato. Trovate il programma e l’invito in questo link. E’...
Newsletter Export 2030 #48: L’Italia e la Nuova Politica Industriale
Italia leader della nuova politica industriale? La Germania entra in recessione, la Francia peggiora: restiamo noi il traino dell’Europa. Prima eravamo noi il problema, oggi cresciamo più degli altri paesi, Stati Uniti compresi, se mai è la debole crescita degli...
Best Practice di Internazionalizzazione dalle Finaliste del Premio Export Italia 2023
Link all'articolo di Export Planning Direttamente dalle aziende finaliste del Premio Export Italia di quest'anno, ecco alcuni spunti scaturiti dalle loro storie di internazionalizzazione, sintetizzati in una tabella e riassunti in cinque diverse prospettive di...
Newsletter Export 2030 #47: Le Mani sul Made in Italy
L’export - il traino della ripresa Dopo il suo inserimento nel nome del Ministero, aspettiamo una visione volta a far diventare il Made in Italy, secondo le dichiarazioni del ministro Urso “il traino della ripresa del paese”. Ci aspettiamo in particolare misure idonee...
Assemblea Uniexportmanager e Finale del Premio Export Italia
Vi aspettiamo a Modena al Forum Monzani, il 13 aprile, per i due eventi in concomitanza: alle ore 11:00 l'assemblea ordinaria per gli associati, dalle 15:30 la celebrazione delle Export Story di quest'anno.
Newsletter Export 2030 #43: Bloccati Export e Lavoro nelle PMI del Made in Italy
L’attivismo burocratico e il proibizionismo digitale l'Italia è sempre brava a fare bene le cose sbagliate. Siamo felici che i nostri soldi siano usati per pagare il Garante che blocca ChatGPT o la SIAE che blocca le canzoni su Facebook. Ci sentiamo tutti più sicuri....
Calendario Primavera 2023
Di seguito gli eventi previsti per questa stagione ricca di appuntamenti per la community. Iscrivetevi alla nostra newsletter settimanale o al nostro canale Whatsapp per ricevere ulteriori dettagli su eventi specifici.
Il Blockchain per la Tutela del Made in Italy
Articolo di Italia Informa Devo assolutamente ringraziare Federitaly e Carlo Verdone per aver consentito a Uniexportmanager un ruolo importante in questo grande progetto del marchio certificato 100% #madeinitaly. In tantissimi...
Newsletter Export 2030 #42: I 5 Talenti del Made in Italy
La parabola dei talenti Dal momento che siamo in Quaresima lasciatemi per una volta fare l’evangelista dell’export del Made in Italy partendo dalla Parabola dei Talenti: https://youtu.be/frTnG-8bCk0 Questa parabola non è un invito a dare i vostri soldi...
L’Importanza delle Competenze nel Processo di Import ed Export
La Norma UNI 11823 Nel processo di export e import, negli affari internazionali, è ormai certo che il know-how significa la sopravvivenza dell’azienda e delle relative strategie di internazionalizzazione. Infatti, da diverso tempo sono attivi percorsi di formazione...
Amazon si Libera dei suoi Distributori Italiani ed Europei
Questo articolo di ⭕️Andrea Longhi documenta in modo autorevole ed emblematico l'importanza cruciale di essere molto cauti nell' affidare l'export digitale alle grandi piattafome e-marketplace. Dobbiamo imparare a usare le piattaforme, e smettere di farci usare da...
Newsletter Export 2030 #39: Cabina di Regia – e le Aziende Stanno a Guardare
Cabina di Regia... e le stelle stanno a guardare La cabina di Regia per l’internazionalizzazione ormai lavora come un serial televisivo. Ogni anno un sequel sostanzialmente uguale all’anno precedente, mentre per le piccole aziende del madeinitaly che potrebbero...
Riforma delle Accise: Introdotti il Destinatario e lo Speditore Certificato
Dal 13 febbraio 2023 Soltanto il collegamento tra destinatario e speditore certificato consente la movimentazione di prodotti sottoposti ad accisa immessi in consumo nel territorio di uno Stato membro e successivamente trasportati verso...
Newsletter Export 2030 #38: Piccole Imprese Esportatrici verso l’Estinzione
Le piccole aziende esportatrici non sono un panda da salvaguardare Lo ha detto recentemente il presidente CNA Dario Costantini in una intervista al Foglio:... le PMI non sono un panda da salvaguardare: sono l’energia vitale al servizio del paese, e come tali meritano...
I Vincitori del Premio Export Italia categoria vino e l’incontro di networking al Wine in Venice
Si è svolta il 30 gennaio a Venezia, nell’ambito della manifestazione Wine in Venice, la cerimonia di consegna del Premio Export Italia sezione Vino. La vincitrice assoluta è stata l‘Azienda agricola Dal Forno Romano, attiva dal 1983 in...
Newsletter Export 2030 #55: Chi Raggira le Piccole Imprese del Made in Italy
Un raggiro implica generalmente una transazione. Nel modello tradizionale il venditore dice una bugia (Ricordate Totò che si vendeva fontana di Trevi), il compratore ci crede incautamente, e viene imbrogliato. I raggiri della nostra epoca includono sempre...
Newsletter Export 2030 #54: la Guerra Economica Internazionale e le Stragi di Innocenti
Non possiamo cambiare il mondo Le stragi di innocenti collegate ai grandi interessi dei potenti sono esistite nei secoli, dai tempi di Erode il grande, Re di Giudea, e sottoposto all'impero Romano, che ordinò un massacro di bambini allo scopo di uccidere Gesù. Dopo...
Newsletter Export 2030 #52: Grande è la Confusione nell’Export – la Situazione è Eccellente
“Grande è la confusione sotto il cielo, quindi la situazione è eccellente”, la celebre frase di Confucio fu fatta sua da Mao Tse Tung quando il caos della società cinese, nei primi anni Sessanta, avrebbe favorito la rivoluzione. Oggi la grande confusione che viviamo...
Newsletter Export 2030 #51: Il Blob dell’Export del Made in Italy
Il blob ferragostano Nel blob ferragostano italiano, oltre che di allenatori di calcio si parla di 9 euro l’ora, del match di Elon Musk vs Mark Zuckerberg, di sneaker in parlamento, di extraprofitti, delle accise , delle opinioni di un generale su gay e...
Newsletter Export 2030 #50: Simest – gli Ingaggi d’Oro dei Temporary Export Manager
Fino a 500.000 euro per 6 mesi - finanziati da Simest: E’ quanto può ricevere un Temporary Export Manager secondo quanto ci dice la circolare 8-394-2023 di Simest. Finanziamento 6 anni, costo una frazione del tasso di riferimento (oggi 3,64), possibilità di fondo...
Newsletter Export 2030 #49: Made in Italy – il Futuro è Adesso Insieme
Il rapporto SACE 2023 Sono passati i primi 6 mesi del 2023, e puntuale arriva il rapporto SACE sull’export, uno dei pochi validi punti di riferimento per chi in Italia si occupa di export, import, internazionalizzazione e sviluppo internazionale del Made in Italy. Qui...
Commenti recenti