Le risorse per sostenere l’export ci sono. Ogni euro investito in export puo’ generare da 3 a 20 eur di vendite aggiuntive, e l’obiettivo di aumentare il numero delle aziende esportatrici è per la prima volta posto come massima priorità. Positivo meno fiere e più sostegno management / formazione alle aziende. Certo i manager non dovrebbero essere temporanei, e il loro ingaggio libero, senza interposizioni di enti e società, ma non si può avere tutto. Pero’ sta ora alle aziende rispondere ai mercati esteri alla vecchia maniera con visione breve periodo di pura vendita pura o evolvere cambiando verso una gestione manageriale e una visione strategica mirata ad acquisire mercati e clienti che dureranno negli anni.
Categorie
Articoli recenti
- Deadline al 31 maggio per accreditarsi al Roster AI Auditor / Assessor
- Newsletter Export 2030 #90: Il Pianeta delle Scimmie e il Business Internazionale
- Newsletter Export 2030 #89: Collaborazione Competenze e Creatività: il Trio delle Meraviglie per l’Export del Made in Italy
- Newsletter Export 2030 #88: I Dazi sono l’Opportunità per Trovare Nuove Vie
- Newsletter Export 2030 #87: la forza dell’Europa è l’export – il dividendo della Pace – perchè le guerre commerciali – il piano di azione export in un Europa senz’anima
Commenti recenti