Corsi d’aggiornamento Export Manager e accompagnamento certificazione UNI

Aperte le iscrizioni per i corsi di Febbraio

OBIETTIVI DEL CORSO

Sviluppo e aggiornamento professionale conforme ai requisiti di apprendimento non formale previsti dalla norma UNI 11823 per l’accesso all’esame di certificazione in qualità di manager esperto di processi di import export e internazionalizzazione «EXIM manager».
Si tratta di una figura professionale che ha il compito di analizzare, selezionare e sviluppare il mercato estero dell’impresa. Attraverso le strategie più efficaci per l’ingresso e il consolidamento della presenza dell’organizzazione all’estero, anche collaborando con la direzione aziendale, l’EXIM manager definisce la formazione, le strategie, e le azioni da intraprendere. Questa figura può essere interna o esterna all’organizzazione e può operare in via continuativa o temporanea (TEM – Temporary Export manager)

 

 

iscrizioni aperte

Modulo 1 Assessment

Modulo 2 Strategia e Piano Operativo

Modulo 3 Operazioni Monitoraggio ed Export Digitale

Modulo 4 Preparazione all’Esame di Certificazione

Orari formazione sincrona a distanza 18:30 – 21:30

1 – Assessment

Crediti: 28

  • Profilazione dell’azienda
    • Identificazione del modello d’affari aziendale
    • Mappatura delle strutture e funzioni aziendali coinvolte
  • Analisi esterna
    • Analisi del mercato potenziale e prioritizzazione
    • Analisi degli incentivi istituzionali disponibili
    • Analisi dei canali di vendita
    • Analisi del posizionamento del prodotto
    • Analisi delle barriere in entrata
    • Analisi della concorrenza
    • Analisi SWOT

2 – Strategia e Piano Operativo

Crediti: 28

  • Formulazione della strategia aziendale
    • Definizione dei mercati d’interesse
    • Definizione degli obiettivi nel mercato d’interesse
    • Mappatura delle modalità d’ingresso
    • Allocazione delle risorse aziendali
  • Elaborazione del piano operativo
    • Formulazione del modello d’affari estero
    • Elaborazione del marketing mix
    • Pianificazione delle attività promozionali
    • Valutazione dei rischi finanziari e delle assicurazioni
    • Valutazione di sostenibilità

3 – Operazioni Monitoraggio ed Export Digitale

Crediti: 28

  • Gestione dell’attività operativa
    • Sviluppo commerciale
    • Contrattualistica
    • Dogane
    • Pagamenti e risk assessment
    • Strumenti digitali
    • Assistenza clienti
  • Controllo e valutazione periodica
    • Monitoraggio di mercati canali e concorrenza
    • Reporting
    • Revisione strategica e operativa

4 – Preparazione all’Esame

Crediti: 28

  • Analisi e Fondamentali dell’Export
    • Introduzione alla Norma
    • Sintesi modulo 1
    • Verifica con supporto dei tutor
  • Strategia e Pianificazione Operativa
    • Sintesi modulo 2
    • Verifica con supporto dei tutor
  • Operazioni e Monitoraggio
    • Sintesi modulo 3
    • Verifica con supporto dei tutor
  • Laboratorio
    • Project work
    • Verifica con supporto dei tutor
  • Simulazione
    • Verifica di cv esperienze e case history
    • Esame simulato

 LE CARATTERISTICHE UNICHE

La partecipazione è aperta agli associati Uniexportmanager e nasce dalle necessità dei nostri professionisti associati junior, advanced, e senior. I non associati possono essere ammessi previa verifica del cv per il possesso dei requisiti formali di esperienza e studio richiesti per l’esame di certificazione.

E’ possibile accedere all’intero percorso oppure a singoli moduli, ottimizzando così la preparazione in base al tempo disponibile, alla preparazione esistente, e ai temi da approfondire. Il corpo docente è costituito da associati Uniexportmanager che trasferiranno non solo le loro conoscenze teoriche, ma anche le loro esperienze operative. Ogni docente riceve un feedback di valutazione da parte degli allievi.
Da parte di docenti e tutor è prevista la presentazione di export story e testimonianze anche attraverso i video didattici della Scuola di Formazione Uniexportmanager.

I partecipanti possono confrontarsi tra loro, con i docenti e con i tutor per approfondire i temi di loro interesse. Ulteriore materiale didattico facoltativo viene messo a disposizione dei partecipanti in forma di slide, video, o altre fonti di consultazione. Parte dei contenuti è dedicata alle tematiche di export digitale, con un taglio estremamente operativo.

I certificati di completamento rilasciati al termine dei corsi sono riconosciuti in misura di 28 crediti di apprendimento per ogni modulo, validi per l’ammissione all’esame da parte degli Organismi di Certificazione accreditati per la norma UNI 11821:2021.

 

 

Iscrizioni aperte

Modulo 1 Assessment

Modulo 2 Formulazione della strategia e definizione del piano operativo

Modulo 3 Operazioni , Monitoraggio, Export digitale

Modulo 4 Verifica generale competenze e accompagnamento certificazione UNI

Orari formazione sincrona a distanza 18:30 – 21:30

Form

Per maggiori informazioni compilare il form sottostante o contattare il seguente indirizzo: organizzazione@uniexportmanager.it

    Associato
    NoSi

    richiedo valutazione titoli e corsi pregressi

    richiedo info su partecipazione ai corsi:
    Modulo 1 - AssessmentModulo 2 - Formulazione della strategia e definizione del piano operativoModulo 3 - Monitoraggio, valutazione e follow-upModulo 4 - Verifica generale competenze e accompagnamento certificazione UNI

    Inserisci captcha
    captcha