Newsletter Export 2030 #42: I 5 Talenti del Made in Italy
La parabola dei talenti Dal momento che siamo in Quaresima lasciatemi per una volta fare l’evangelista dell’export del Made in Italy partendo dalla Parabola dei Talenti: https://youtu.be/frTnG-8bCk0 Questa parabola non è un invito a dare i vostri soldi...
Newsletter Export 2030 #41: Raccontiamo Come Export e Innovazione Diventano Valore e Lavoro
Digital Innovation: tra aspettative e paure L’ha detto pure Mattarella: (in copertina rielaborato in versione AI): “La quantità e la qualità dei dati... possono essere elementi posti al servizio della crescita delle persone e delle comunità. Possono consentire di...
Newsletter Export 2030 #40: Qui o Si Fa l’Export o Si Muore
Il mondo vuole Made in Italy Il mondo vuole il Made in Italy. Siamo il terzo marchio globale più conosciuto dopo CocaCola e Visa. il Made in Italy è molto di più di una carta di credito che si può materialmente toccare, o di una bevanda gassata che si beve. Il...
L’Importanza delle Competenze nel Processo di Import ed Export
La Norma UNI 11823 Nel processo di export e import, negli affari internazionali, è ormai certo che il know-how significa la sopravvivenza dell’azienda e delle relative strategie di internazionalizzazione. Infatti, da diverso tempo sono attivi percorsi di formazione...
Amazon si Libera dei suoi Distributori Italiani ed Europei
Questo articolo di ⭕️Andrea Longhi documenta in modo autorevole ed emblematico l'importanza cruciale di essere molto cauti nell' affidare l'export digitale alle grandi piattafome e-marketplace. Dobbiamo imparare a usare le piattaforme, e smettere di farci usare da...
Newsletter Export 2030 #39: Cabina di Regia – e le Aziende Stanno a Guardare
Cabina di Regia... e le stelle stanno a guardare La cabina di Regia per l’internazionalizzazione ormai lavora come un serial televisivo. Ogni anno un sequel sostanzialmente uguale all’anno precedente, mentre per le piccole aziende del madeinitaly che potrebbero...
Riforma delle Accise: Introdotti il Destinatario e lo Speditore Certificato
Dal 13 febbraio 2023 Soltanto il collegamento tra destinatario e speditore certificato consente la movimentazione di prodotti sottoposti ad accisa immessi in consumo nel territorio di uno Stato membro e successivamente trasportati verso...
Newsletter Export 2030 #38: Piccole Imprese Esportatrici verso l’Estinzione
Le piccole aziende esportatrici non sono un panda da salvaguardare Lo ha detto recentemente il presidente CNA Dario Costantini in una intervista al Foglio:... le PMI non sono un panda da salvaguardare: sono l’energia vitale al servizio del paese, e come tali meritano...
I Vincitori del Premio Export Italia categoria vino e l’incontro di networking al Wine in Venice
Si è svolta il 30 gennaio a Venezia, nell’ambito della manifestazione Wine in Venice, la cerimonia di consegna del Premio Export Italia sezione Vino. La vincitrice assoluta è stata l‘Azienda agricola Dal Forno Romano, attiva dal 1983 in...
Novità per le Importazioni da Singapore
I Servizi della Commissione europea hanno comunicato che, a far data dal 1° gennaio 2023, non è più possibile inserire in dichiarazione doganale il riferimento al certificato FORM A mediante indicazione del codice documento N865, la cui validità è cessata in pari...
Newsletter Export 2030 #37: Internazionalizzazione del Made in Italy – il Film del 2023
Il mondo è grigio: un terzo del mondo in recessione Parte un 2023 che si prospetta onestamente grigio per l’export mondiale, che dopo aver raggiunto un livello record nel 2022 tra inflazione, tensioni geopolitiche, e crescita globale in calo, quest'anno è destinato a...
Trade & Customs Italian Update per l’ultimo Trimestre 2022
Consigliato da Venera Lazareanu
Commenti recenti