Regolamenti Riguardanti le Sanzioni a Russia Bielorussia e Ucraina
Ecco la documentazione relativa al webinar di Confapindustria Piacenza dal titolo: "Conflitto Russia - Ucraina: conseguenze e indicazioni pratiche per le imprese" Dello scorso giovedì 3 marzo. Scarica il PDF Approfondimenti dalla Gazzetta Ufficiale dell'UE: Scarica il...
Nuove Regolamentazioni per l’Import Egiziano
La Banca Centrale egiziana ha rafforzato la regolamentazione sulle importazioni: Comunicato-per-le-aziende-che-esportano-in-EgittoDownload Consigliato da Venera Lazareanu
Focus Export Agroalimentare: Domande e Risposte per le PMI Italiane
L'Articolo di Export Best Practice Grazie Valeria Minasi e Alba Di Rosa per averlo ricordato. L’errore principale è quello di considerare l’approccio al mercato estero identico a quello necessario non solo sul mercato nazionale, ma anche uguale su...
Newsletter Export 2030 #9: Meno Globalizzazione Più Export Più Occupazione
Il contesto geopolitico Mi sembra che in Europa assistiamo alla guerra in TV come una partita e tifiamo tutti per l’Ucraina mentre stiamo seduti comodi e sicuri nei nostri salotti riscaldati dal gas russo. Pochi sembrano rendersi conto che l’Ucraina non può...
Ulteriori Aumenti in Arrivo sui Trasporti Marittimi
Il prezzo del bunker è in aumento. Questa non è una novità in sé: sarebbe stato sorprendente se il prezzo di un derivato petrolifero fosse sceso quando i prezzi di tutti gli altri erano aumentati. Eppure sta diventando motivo di preoccupazione poiché i costi più...
Russia: Aggiornamento della Situazione Sanzionatoria
In questa edizione straordinaria, suggerita da Venera Lazareanu, l'analisi di KPMG riepiloga la situazione sanzionatoria dell'Unione Europea verso la Russia, aggiornata al 23 febbraio 2022....
Newsletter Export 2030 #8: Reagire alla Tempesta Perfetta
Chi lavora nel commercio internazionale di fronte a quanto avviene in Ucraina, che si aggiunge agli altri devastanti avvenimenti degli ultimi due anni, deve reagire con equilibrio e responsabilità. Cerchiamo innanzitutto di acquisire una visione...
La Visione 2030 del Golfo
Articolo di Massimo Cugusi su Tiscali Innovazione Il possibile non esisterebbe se qualcuno non tentasse costantemente l'impossibile: le archistar internazionali e la visione 2030 dei paesi del golfo si muovono in questa direzione. Noi in Italia possiamo farlo con la...
Newsletter Export 2030 #7: Burocrazia 600 Procedure Inutili
L’obiettivo di far crescere le aziende italiane, aumentare il numero di quelle stabilmente esportatrici, produrre ed esportare in modo competitivo non potrà essere raggiunto senza semplificare procedure e adempimenti inutili ed eliminare le...
Perchè a volte il TEM finanziato col voucher può essere dannoso
L'Articolo LinkedIn di Saverio Pitturieri Ottima analisi di Saverio Pittureri, che ha descritto alla perfezione esperienze e frustrazioni di chi ha lavorato nell’ export in Italia negli ultimi anni. Quello che non condividiamo sono le conclusioni su quella che finora...
Newsletter Export 2030 #6: PNRR ed Export – Quello che Nessuno Dice
Una cosa è certa: di puntare sull’export per risollevare l’economia di un paese esportatore come l’Italia a quelli che hanno fatto il Recovery Plan non gli è passato neanche lontanamente per la testa. Non solo le politiche per favorire export e...
Newsletter Export 2030 #5: Il Made in Italy in Attesa del New Normal
Vecchia e nuova normalità La normalità nel mondo dell’export italiano degli ultimi 5 anni è stata che grandi imprese e mid cap crescono e si internazionalizzano sempre più, mentre le PMI che rappresentano il 70% del lavoro italiano non crescono, e quelle...
Commenti recenti