Perchè a volte il TEM finanziato col voucher può essere dannoso
L'Articolo LinkedIn di Saverio Pitturieri Ottima analisi di Saverio Pittureri, che ha descritto alla perfezione esperienze e frustrazioni di chi ha lavorato nell’ export in Italia negli ultimi anni. Quello che non condividiamo sono le conclusioni su quella che finora...
Newsletter Export 2030 #6: PNRR ed Export – Quello che Nessuno Dice
Una cosa è certa: di puntare sull’export per risollevare l’economia di un paese esportatore come l’Italia a quelli che hanno fatto il Recovery Plan non gli è passato neanche lontanamente per la testa. Non solo le politiche per favorire export e...
Newsletter Export 2030 #5: Il Made in Italy in Attesa del New Normal
Vecchia e nuova normalità La normalità nel mondo dell’export italiano degli ultimi 5 anni è stata che grandi imprese e mid cap crescono e si internazionalizzano sempre più, mentre le PMI che rappresentano il 70% del lavoro italiano non crescono, e quelle...
Siglata Intesa tra Federitaly e Uniexportmanager
L'Articolo di Ore12 Nei giorni scorsi il presidente di Federitaly Carlo Verdone e il presidente di Uniexportmanager Giuseppe Vargiu hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che mira a rafforzare la collaborazione tra le due organizzazioni, ed in particolare a...
AudiWine: Dati Dicembre 2021
L’analisi di dicembre 2021 disegna un quadro negativo. Gli export manager che registrano una crescita della propria attività diminuiscono del 7%. Aumenta l’utilizzo degli strumenti online, a causa della 4a ondata pandemica. Novità Audiwine: quali sono i mercati più...
I Sette Trend per Ridisegnare il Mondo del Food
Le ricerche di fonte estera sono le prime che gli #exportmanager devono tenere in considerazione per l'approccio alla pianificazione #export: condivido questo articolo di #food che offre un quadro agli esportatori che vogliono tornare sui mercati in modalità diversa...
Newsletter Export 2030 #4: Il Lavoro per Migliorare il Made in Italy
Il leone e la gazzella In Italia da una settimana ogni mattina mille grandi elettori si svegliano, aprono WhatsApp, leggono le istruzioni per votare, e cominciano a correre per eleggere il nuovo Presidente della Repubblica Italiana. In Italia da sempre ogni...
Newsletter Export 2030 #3: Export e Internazionalizzazione 2021 – Gaudio e Tripudio o No?
I dati Istat Gli ultimi dati Istat relativi all’export hanno suscitato reazioni trionfalistiche, ma richiedono un'analisi attenta. C’è giusta soddisfazione perché perché l'Italia è riuscita nel 2021 a raggiungere livelli mai raggiunti sul fronte delle esportazioni....
Vademecum per l’organizzazione dei #DigitalTalk
Clicca qui per conoscere le linee guide per organizzare al meglio insieme un #DigitalTalk
Il Quadro delle Agevolazioni per l’Export
Articolo Italiaoggi Ottimo e aggiornato quadro delle agevolazioni #Simest e #PNRR per l'export proposto da #Italiaoggi.Appare in tutta evidenza che #agevolazioni e incentivi pubblici a non siano mai stati così abbondanti e così a portata di mano. Chi pensa ancora di...
Newsletter Export 2030 #2: la Partita delle Competenze Made in Italy
La promozione per la ripartenza Sarebbe troppo bello pensare che per il successo delle aziende Italiane sui mercati esteri basti attrarre visitatori sulla nuova piattaforma MadeinItaly.gov.it, con la promozione tramite grandi eventi sportivi e una campagna di nation...
Newsletter Export 2030 #1: le 24 Tesi del Pensiero Positivo per l’Export
Avviare il 2022 con la potenza del pensiero positivo e una visione chiara del nostro futuro. Detto così sembra banale, anche perché questo 2021 che sembrava di grande ripresa ultimamente ci ha ripiombato nell’angoscia di non sapere quello che succederà. Pensare...
Commenti recenti