Voucher Tem: Il percorso a ostacoli
Pensavamo tutti che il decreto voucher TEM del 20 agosto sarebbe stato migliorato dal regolamento di attuazione. Vedete voi. Qui trovate il D-DTEM del 22 febbraio con le regole della nuova corsa a ostacoli inventata al Ministero. Cosa devono fare le aziende per...
#Wine – Presentazioni Online
Marcella Iannone su come gestire un meeting/tasting virtuale: "È stato un piacere condividere con gli export manager del #vino alcune idee e strategie per ottimizzare una #presentazione #online.Il meeting/tasting virtuale è un'occasione preziosa, ora più che mai. La...
Arriva il voucher temporary manager
Alla fine è arrivato. il mitico voucher TEM, il voucher per i temporary export manager. C'è voluta l'ombra incombente di MarioDraghi per smuovere le sonnolente ruote ministeriali. Il decreto fermo al 20 agosto è stato reso disponibile in tutta fretta sul sito...
Perchè l’export del madeinitaly cambierà per sempre
https://www.linkedin.com/pulse/perch%C3%A8-lexport-madeinitaly-cambier%C3%A0-per-sempre-giuseppe-vargiu/?fbclid=IwAR1Wr6tigt32cnOnuYpX5RlGXrNjNgv-HDzXT-D9X4vxDrkiXa9T_CbghX8
Lettera agli associati: un arsenale di positività per il 2021
CARISSIMI, nell’invitarvi all'incontro igitale di fine anno, devo ringraziarvi tutti. MARTEDI 29 ore 18.30: questo il link https://zoom.us/j/92579536341 Nessuno avrebbe potuto immaginare quanto è successo in questo pazzesco 2020, ma tutti ora guardiamo avanti...
Imprese del Sud intervista Uniexportmanager
Non è molto natalizia questa intervista di #impresedelsud ma certe cose vanno dette in modo forte e chiaro. Sono convinto che a livello Governo c'è totale consapevolezza che solo il successo delle nostre imprese sui mercati esteri potrà salvare la nostra...
Arriva l’Audiwine
Arriva l'AudiWine per prevedere il futuro dell'#export del #vino. Molte cose son cambiate nel 2020, ma a noi interessa soprattutto come evolve il presente e quale sarà il futuro dei mercati internazionali e dell'export #management. Non c'è la la bacchetta magica, ma...
Attenzione alle ubriacature digitali
Proseguono incessanti gli appelli alle crociate digitali dell'#export. Sacrosanto il #digitale, ma attenzione alla sindrome #brancaleone e al delegare solo alle piattaforme e alle fiere virtuali il nostro export business.1. Le #fiere virtuali sono la brutta imitazione...
Semplificazione >>> Normazione Volontaria
Arriva in fase conclusiva il gruppo di lavoro sulla #normaUNI per la professione di #ExportManager, o meglio di #EXIM Manager: esperto in processi #export #import #internazionalizzazione.Le norme ci aiutano a vivere meglio, come ad esempio un semaforo regola il...
Presentazione Sezione Wine
https://www.youtube.com/watch?v=b74JEVHf2f4 Cara collega, caro collega, ti trovi nello spazio dedicato al mondo del vino all'interno di UNIEXPORTMANAGER ed insieme alla Direzione ti do il benvenuto. Sono Alessandro Satin, anche io mi occupo di Export di vino ed ho...
Cosa è cambiato nel 2020 per gli ExportManager (Exim) ?
Quando leggi le statistiche sui mercati stranieri, hai anche tu la sensazione di vedere cose che già sai? Hai mai pensato che i macro dati ti rappresentino poco? Non perderti giovedi 17 dicembre alle 17 il webinar gratuito che presenterà Audiwine: i primi risultati...
Agroalimentare : riprendere l’export con nuovi modelli
Ne parliamo Giovedì 3 Settembre, h. 17.00 .Sarà un #DigitalTalk calato sulle necessità pratiche di imprenditori e professionisti, con un linguaggio semplice e un dibattito aperto ai partecipanti.Vogliamo fornire spunti di riflessione e opportunità a tutti gli...
Commenti recenti