Presentazione del Premio Export Italia a Firenze
Le aziende toscane all'assalto del #PremioExportItalia. E' stato davvero un grande successo la presentazione del Premio organizzata a Firenze da Silvia Mariani di Making Business Happen. Insieme a #Uniexportmanager che ha richiamato la mission associativa di portare...
Newsletter Export 2030 #29: La Distruzione delle Piccole Imprese Esportatrici
L’Italia ha una economia caratterizzata da una grande rete di piccole imprese, tantissime anche unipersonali, per cui c’è l’imprenditore, spesso artigiano, che fa le sue brave cose con amore, e per questo sono cose belle, che piacciono, che vende facilmente anche in...
Newsletter Export 2030 #28: La Competizione di Chi Guarda e Aspetta
Il contesto Si apre una settimana di eventi importanti per l’export italiano e vorremmo parlarne per riportare l’assunto cruciale del pensiero ExportItalia2030: il commercio internazionale è fondamentale per la competitività del paese e la competititività delle...
Il Premio ExportItalia Sbarca in Toscana
Continua il viaggio del Premio Export Italia alla ricerca delle piccole e medie imprese che fanno grande l'Italia nel mondo. Unico nel suo genere, il Premio intende celebrare le aziende che, attraverso la condivisione della propria storia di successo,...
Garanzie SACE e Contributi a Fondo Perduto per le Imprese Danneggiate dal Conflitto in Ucraina
Per attenuare l’impatto economico negativo del conflitto russo-ucraino e sostenere i settori e le imprese maggiormente colpiti dalla crisi la Commissione Europea ha istituito uno specifico regime di aiuti denominato “Quadro temporaneo di crisi per misure di aiuto di...
Novità per le Dichiarazioni Doganali d’Importazione
Dal 09.06.2022 le dichiarazioni doganali di importazione saranno progressivamente sostituite dai nuovi tracciati H1-H7. L’Agenzia delle dogane ha dato il via all’informatizzazione delle bollette doganali di import, abbandonando il tradizionale messaggio IM. Numerose...
Newsletter Export 2030 #27: Ovazioni Senza Idee
Gli export people, ossia le persone e le imprese che lavorano nel commercio internazionale del Made in Italy difficilmente si riconoscono nelle standing ovation tributate a coloro che hanno guidato Italia ed Europa all’attuale contesto politico ed economico. Spiace...
Newsletter Export 2030 #26: Vuoto Assoluto per le PMI Esportatrici
Vuoto assoluto per le PMI esportatrici Il ferragosto italiano narrato dai media è sempre stato caratterizzato dal vuoto: esodo, bollino nero, caldo record, nubifragi, parte il campionato... quest’anno al vuoto totale si aggiunge l’eccitante tema delle...
Newsletter Export 2030 #25: Il Comma 22 dell’Export
Chi è pazzo può chiedere di essere esentato dal fare export Tranquilli. Non stiamo parlando dei regolamenti tipo bonus export digitale o dei bandi regionali per le agevolazioni export. E nemmeno parliamo di politica, anche se gli accadimenti di questi giorni ci...
Dati sulle Esportazioni Italiane per Regione
Articolo Sintesi dei dati sull'export regionale del 2021, incluse possibili ripercussioni del conflitto tra Russia e Ucraina. Seguire il link per l'approfondimento. Consigliato da Venera Lazareanu
Newsletter Export 2030 #24: Il Made in Italy tra Miseria e Nobiltà
La narrazione entusiastica dell’export del Made in Italy proposta in questi giorni sui media stride drammaticamente con la realtà di un paese dove un lavoratore su tre guadagna meno di mille euro al mese e avrà una pensione da fame. Il doveroso...
Nuovo Programma di Aggiornamento sull’Export Management e Accompagnamento alla Certificazione UNI 11823
In questi giorni l’ICE ha aperto il bando per borse di studio di €1000 per partecipare a un corso di export manager digitale di 12 incontri. Chi si aggiudica il bando dovrà sborsare altri €3000 + IVA a favore dell’università privata che gestisce il corso. Il tutto...
Commenti recenti