News
Voucher Tem: Il percorso a ostacoli
Pensavamo tutti che il decreto voucher TEM del 20 agosto sarebbe stato migliorato dal regolamento di attuazione. Vedete voi. Qui trovate il D-DTEM del 22 febbraio con le regole della nuova corsa a ostacoli inventata al Ministero. Cosa devono fare le aziende per...
Arriva il voucher temporary manager
Alla fine è arrivato. il mitico voucher TEM, il voucher per i temporary export manager. C'è voluta l'ombra incombente di MarioDraghi per smuovere le sonnolente ruote ministeriali. Il decreto fermo al 20 agosto è stato reso disponibile in tutta fretta sul sito...
Perchè l’export del madeinitaly cambierà per sempre
https://www.linkedin.com/pulse/perch%C3%A8-lexport-madeinitaly-cambier%C3%A0-per-sempre-giuseppe-vargiu/?fbclid=IwAR1Wr6tigt32cnOnuYpX5RlGXrNjNgv-HDzXT-D9X4vxDrkiXa9T_CbghX8
L’associazione
L’associazione sindacale/professionale UNIEXPORTMANAGER riunisce gli operatori , professionisti ed esperti che operano in modalità autonoma nell’export management, nel commercio internazionale e nelle attività connesse all’internazionalizzazione e accompagna la continua evoluzione della professione attraverso le reti di impresa, il digitale, l’innovazione.
UNIEXPORTMANAGER aderisce a CNA Professioni, riconosciuta dal ministero dello Sviluppo Economico fra le associazioni più qualificate e più rappresentative del nostro Paese tra i professionisti non iscritti agli ordini, e opera nel contesto di cambiamento una delle piu’ grandi confederazioni imprenditoriali italiane, la CNA, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media impresa.
Vogliamo riportare al centro del sistema export Italia la figura professionale dell’export manager, e siamo determinati a contribuire all’obiettivo piu’ volte dichiarato ma finora mai raggiunto, di aumentare il numero delle aziende italiane che diventano realmente esportatrici.
Valorizziamo il protagonismo , la professionalità e l’esperienza dei singoli liberi professionisti che lavorano per l’export italiano.
Combattiamo per eliminare le situazioni che ne ostacolano il libero ingaggio, le interposizioni che obbligano le aziende a ricorrere a società intermediarie, abbattere i protezionismi che apportano distorsioni al libero sviluppo di questa professione.
Riuniamo gli export manager che si riconoscono in un nuovo modo di concepire e lavorare l’export insieme all’innovazione , al digitale, ai nuovi modelli di lean management e attraverso di loro, in sinergia con le Istituzioni, incrementare l’export del madeinitaly e accrescere il numero delle aziende italiane esportatrici.
Il programma
Il programma Uniexportmanager e la visione #Exportitalia2030
- UNA VISIONE EXPORT ALL’ALTEZZA con allocazione di sostegni adeguati e mirati alla crescita delle pmi e monitoraggio sui risultati in termini di impatto sui volumi di export e sul numero di aziende esportatrici.
- NO INTERPOSIZIONI E LIBERA CONCORRENZA SUI SERVIZI EXPORT: Eliminare le distorsioni sul mercato dei servizi Export Management che limitano la libera scelta dei professionisti e porre fine alla pratica che obbliga le aziende che vogliono beneficiare di incentivi export a passare attraverso apparati e società accreditate
- NORMA UNI che presieda all’esercizio della professione eliminando la babele di requisiti e accreditamenti autoreferenziali e in modo da qualificare l’attività di Export Manager per poter dare certezze e garanzie di qualità al mercato e aumentare il riconoscimento professionale dei singoli professionisti.
- EXPORT MANAGER presente in modo PERMANENTE come figura professionale nelle aziende. Proponiamo nuove formule che facilitano l’incontro tra domanada e offerta di managerialità offrendo a tutte le aziende nell’accesso alle competenze di professionisti Exim manager, alle Export Intelligence , all’Export collaborativo.
- VALORIZZAZIONE delle attività svolte in Smartworking
- TUTELA dei colleghi che lavorano dall’Estero.
- SPERIMENTAZIONE CONTINUA di nuovi modelli di sostegno permanente all’ internazionalizzazione attraverso progetti pilota e diffusione delle best practice di Export-management, rilevazione tendenze in atto, diffusione metodologie di Fractional Export Managent, LeanManagement , Export Intelligence , Innovazione digitale
Chi può aderire a UNIEXPORTMANAGER
Accogliamo profili senior e junior di export manager, digital manager, innovation manager per cui tutti coloro che, in possesso di adeguati presupposti di base sono orientati a esercitare questa professione sia in modalità autonoma che in modalità di lavoro dipendente sono benvenuti.
Siamo una associazione professionale non ordinistica regolata dalla legge 4 del 2013.
Gli interessati possono compilare il form o inviare curriculum. Seguirà una valutazione da parte della commissione e se idonei riceverete la comunicazione di accoglimento.
L’adesione diventerà effettiva a seguito del conferimento della quota annuale di 90 eur ridotta a 50 eur per i junior sotto i 30 anni e i senior over 65.
Iscriviti alla nostra Newsletter
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle nostre iniziative iscriviti alla nostra newsletter