da uniexportmanager | Ott 10, 2023 | Newsletter Export 2030
Il blob ferragostano Nel blob ferragostano italiano, oltre che di allenatori di calcio si parla di 9 euro l’ora, del match di Elon Musk vs Mark Zuckerberg, di sneaker in parlamento, di extraprofitti, delle accise , delle opinioni di un generale su gay e...
da uniexportmanager | Ott 10, 2023 | Newsletter Export 2030
Fino a 500.000 euro per 6 mesi – finanziati da Simest: E’ quanto può ricevere un Temporary Export Manager secondo quanto ci dice la circolare 8-394-2023 di Simest. Finanziamento 6 anni, costo una frazione del tasso di riferimento (oggi 3,64), possibilità di...
da uniexportmanager | Ott 10, 2023 | Newsletter Export 2030
Il rapporto SACE 2023 Sono passati i primi 6 mesi del 2023, e puntuale arriva il rapporto SACE sull’export, uno dei pochi validi punti di riferimento per chi in Italia si occupa di export, import, internazionalizzazione e sviluppo internazionale del Made in Italy. Qui...
da uniexportmanager | Ott 9, 2023 | Newsletter Export 2030, Primo Piano
Combattere uniti senza divisioni la guerra dell’export Soprattutto chi lavora sull’export deve alzare lo sguardo sul mondo. Non puoi far finta che non esista il contesto drammatico che stiamo vivendo, dove si riaccende con violenza senza precedenti la crisi in Medio...
da uniexportmanager | Mag 29, 2023 | Newsletter Export 2030, Primo Piano
Italia leader della nuova politica industriale? La Germania entra in recessione, la Francia peggiora: restiamo noi il traino dell’Europa. Prima eravamo noi il problema, oggi cresciamo più degli altri paesi, Stati Uniti compresi, se mai è la debole crescita degli...
da uniexportmanager | Mag 29, 2023 | Newsletter Export 2030, Primo Piano
L’export – il traino della ripresa Dopo il suo inserimento nel nome del Ministero, aspettiamo una visione volta a far diventare il Made in Italy, secondo le dichiarazioni del ministro Urso “il traino della ripresa del paese”. Ci aspettiamo in particolare misure...
Commenti recenti