Novità nelle Dichiarazioni Doganali dall’8 Giugno
Nell'ottica di incentivare la digitalizzazione delle procedure doganali, l'Agenzia delle Dogane ha intrapreso un progetto di reingegnerizzazione dell'AIDA. Tra le maggiori novità introdotte dal processo di digitalizzazione si segnala che, dall'8 giugno 2022, il...
Newsletter Export 2030 #19: Sostenere l’Export con la Decontribuzione per gli Export Manager
Lo scenario Un paese naturalmente e storicamente esportatore come l’Italia soffre moltissimo la mancanza di un disegno unico nazionale. Dominano la frammentazione e il perseguimento di obiettivi di breve periodo, legati soprattutto a propaganda e...
Aperte le Iscrizioni al CETA Business Forum
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni per il CETA Business Forum, il primo grande evento di matching online rivolto alle aziende e ai professionisti che vogliono rafforzare l'attività di internazionalizzazione e il loro network tra Europa e Canada. L'evento,...
Aperta a Parma la 21° Edizione di CIBUS
Molti nostri associati sono stati presenti a Parma, dal 3 al 6 maggio, in occasione di Cibus 2022, il più importante evento dell’anno per il settore export del food and beverage.Attraverso i canali associativi Whatsapp e Telegram gli associati potranno comunicare le...
Newsletter Export 2030 #18: Il Divario Digitale Export Nord Sud
Il forum Verso Sud Con il Forum "Verso Sud" in corso a Sorrento arriva la strategia europea per una nuova stagione geopolitica, economica, e socio-culturale del Mediterraneo. Il Forum si pone l’obiettivo di valorizzare le risorse e i progetti che qualificano il...
Aggiornamento sulla Logistica Cina Italia
Dopo un lungo periodo di duro lockdown la Cina sta lentamente riprendendo le attività lavorative anche se sono ancora molti i disagi che affliggono le catene logistiche. Con il porto di Shanghai congestionato e con oltre 700 navi ferme in rada, Taicang è certamente la...
Newsletter Export 2030 #17: La P di Premio nel Marketing Mix
Se il mercato internazionale è sempre stato complesso, negli ultimi due anni è diventato un posto nuovo, completamente diverso, e in continua evoluzione. Questo richiede comprensione, cambiamento, approcci radicalmente differenti. Sapete cosa hanno in comune il...
Intervista di The Deeping a Giuseppe Vargiu
Articolo su The Deeping Quando si parla di export del Made in Italy le vere problematiche che riguardano il 99% delle aziende italiane sono sistematicamente ignorate. Ne parliamo bene in questa Windows Interview di #theDeeeping, il magazine internazionale di...
Newsletter Export 2030 #16: Estrarre il Valore Inespresso dell’Export delle PMI
Lo scenario mondiale sconvolto dalla guerra e i tempi di incertezza che stiamo vivendo non devono farci dimenticare i risultati dell’export 2021, oltre 500 miliardi, che dimostrano le straordinarie virtù del sistema imprenditoriale italiano. Resta il fatto che in...
Massimo Cugusi presenta il Premio Export Italia
https://www.youtube.com/watch?v=X_0YHQXmnJg Per partecipare in presenza basta fare richiesta attraverso questa mail:bperbanca.confermaeventi@bper.it Per candidare o segnalare un azienda dal sito ufficiale https://premioexportitalia.it/
Newsletter Export 2030 #15: le Imprese non Devono Perdere la Fiducia
Aveva visto giusto Papa Francesco già al ritorno dal suo viaggio in Asia nel 2014:I conflitti nei teatri di guerra internazionali preoccupano il Pontefice che torna a lanciare un appello, di ritorno dal viaggio in Asia. Il Papa ha denunciato l’efferatezza delle...
Premio ExportItalia 2022
Insieme ai rappresentanti di Uniexportmanager, delle Istituzioni Patrocinanti (MAECI, Unioncamere), e del Main Partner BPER Banca, saranno invitati ad intervenire gli altri partner privati ed i principali stakeholder (associazioni imprenditoriali, confidi, consorzi...
Commenti recenti