Conferenza per l’Internazionalizzazione Regione Sardegna
L’associazione ha aperto una nuova sede regionale in Sardegna, con responsabile Massimo Cugusi, il nostro Vicepresidente e Delegato ai rapporti istituzionali. Questa apertura rafforza la presenza dell’associazione sul territorio, offrendo supporto non solo alle...
Crociera del Made in Italy
Con il nostro patrocinio, sta per salpare il primo Expo del prodotto italiano autentico in crociera, per un evento che unisce business, emozione e visione. A bordo della maestosa MSC Grandiosa, dove FederItaly offrirà alle imprese italiane un occasione di...
Newsletter Export 2030 #97: Un nuovo export consapevole nell’Europa che evapora
Ancora più difficile la ripartenza quest’anno per le aziende italiane esportatrici. Non che gli ultimi tempi siano stati facili. E’ ancora vivo il ricordo dei lockdown, del blocco dei trasporti, mentre ci restano ancora autosanzioni e bollette quadruplicate. Ora,...
Newsletter Export 2030 #96: Alaska 2025 – sogno di una notte di mezza estate
Il sogno di una notte di mezza: meglio un gelato Dopo il summit di Anchorage la mappa del mondo non è cambiata, la pace in Ucraina resta lontana, e noi tutti possiamo tornare ai sollazzi estivi magari gustando un buon gelato artigianale. Il negoziato supremo ha...
Newsletter Export 2030 #95: l’Europa svenduta e umiliata
Ottime notizie dai telegiornali e dai notiziari ufficiali di questa prima domenica da bollino rosso. Esultiamo, ci viene detto, perché finalmente Trump si è degnato di concedere all’Europa il fantastico saldo estivo del dazio al 15%. Ursula si è affrettata ad...
Newsletter Export 2030 #94: ingaggi milionari agli export manager dell’AI nel nuovo ordine mondiale
Ingaggi milionari agli export manager dell’ai nel nuovo ordine mondiale Il business internazionale stipendia con ingaggi favolosi gli specialisti che sanno usare l’intelligenza artificiale. A livello internazionale la caccia si estende agli export manager che lavorano...
Newsletter Export 2030 #93: l’export collaborativo con le economie di pace
In uno scenario globale dove il costo della guerra diffusa, tra armi e violenze, ha raggiunto i 20 trilioni di dollari, con la spesa militare che sale all'11,6% del PIL mondiale (fonte IEP Institute for Economics & Peace), le risorse pubbliche e private vengono...
Newsletter Export 2030 #92: I 17 obiettivi sostenibili dell’ONU e la priorità più urgente dei governi europei
Il 27 giugno l’ONU celebra la giornata mondiale della piccola impresa dedicata alle micro, piccole e medie imprese (MPMI). Tale ricorrenza vuole ricordare il contributo vitale di queste realtà nell'affrontare i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite...
Newsletter Export 2030 #91: Business internazionale oggi – mantenere la serenità è un’arte necessaria
Le contraddizioni devastanti del nuovo ordine mondiale La follia dilagante nel nuovo ordine mondiale sta mettendo in crisi principi consolidati da secoli. Le regole del diritto internazionale vengono ignorate, i valori umanitari messi in disparte, e le contraddizioni...
Jazz / Inn 9° Edizione
Saremo tra i patrocinatori di questa nuova edizione di Jazz’Inn, la manifestazione / festival organizzata da Ampioraggio, che si terrà a Campobasso dal 29 settembre al 13 ottobre. L’evento rappresenta un’occasione di networking tra innovazione, cultura e business, con...
Go International 2025
E’ avviata la preparazione della presenza associativa ai prossimi eventi autunnali di Go International. La fiera di riferimento per i servizi dell’export, in programma a Milano il 17 e il 18 settembre 2025. L’evento mette in contatto domanda e offerta di servizi per...
Corsi brevi di apprendimento
L’estate rimane anche il periodo migliore per approfondire la propria preparazione professionale, per cui è pronto il nuovo il calendario di corsi brevi di apprendimento - mediamente 8 ore - resi disponibili dai colleghi accreditati al corpo docente. Entro...
Commenti recenti