I 150 Voucher AI International Assessment
I 150 Voucher AI International Assessment
Uniexportmanager sta lanciando questa promozione per sostenere il primo avvio del Roster AI. Il rilascio dell’International Audit richiede almeno una giornata di lavoro al nostro professionista, e il suo valore di mercato è di circa €500,00. L’auditor è ovviamente libero di concordare una diversa quotazione in base alla sua esperienza e al proprio background. Mentre soltanto gli export manager accreditati possono rilasciare l’audit, tutti i colleghi associati, anche se non ancora accreditati come auditor, potranno comunque partecipare avvalendosi di un collega accreditato.
Il programma, nella sua prima attuazione 2025, andrà a selezionare 150 aziende da tutte le regioni d’Italia interessate a beneficiare gratuitamente del Voucher AI. L’obiettivo è di dare ai produttori italiani autentici consapevolezza dei primi passi da compiere e dei modelli da adottare per affacciarsi con successo verso i mercati esteri.
Export Readiness - Intelligenza Artificiale - Prassi UNI PdR 163:2024
Export Readiness – Intelligenza Artificiale – Prassi UNI PdR 163:2024
A cosa serve il Voucher?
Vuoi espandere la tua azienda sui mercati esteri ma non sai da dove iniziare? Il Voucher AI International Assessment è un’opportunità esclusiva per ricevere gratuitamente un audit professionale del valore di €500,00 che verifica le capacità e la preparazione all’internazionalizzazione secondo il nuovo standard ufficiale UNI PdR 163:2024.
150 aziende a livello nazionale potranno ricevere gratuitamente questo assessment, svolto da export manager certificati, con l’obiettivo di prepararsi concretamente a sviluppare il loro business all’estero, riducendo i rischi e massimizzando i risultati.
Cos’è l’AI International Assessment?
L’assessment è un passaggio cruciale per il successo di un progetto di export e internazionalizzazione, poiché consente di confermare la prontezza di un’azienda ad affrontare i mercati esteri. La prassi di riferimento PdR 163:2024, elaborata dall’ente normativo UNI, stabilisce le linee guida per condurre questa valutazione in modo efficace.
Come funziona?
Lo svolgimento dell’audit, o assessment, avviene tramite un’intervista da parte di un esperto accreditato al responsabile delle attività export. L’auditor è esterno all’azienda, ma ha conoscenza del tessuto imprenditoriale di riferimento ed esperienza in ambito di internazionalizzazione. Si può avvalere di strumenti di intelligenza artificiale dedicati, e con la sua firma assevera il report finale consegnato all’impresa.
Perché fare questo Assessment?
- Scoprire i propri punti di forza per affrontare i mercati esteri con successo.
- Individuare chiaramente le aree da migliorare con un piano operativo su misura.
- Cogliere le opportunità di crescita internazionale con strategie guidate da esperti accreditati.
- Avvantaggiarsi di strumenti di intelligenza artificiale e di competenze avanzate per una valutazione precisa e affidabile.
Il Roster e gli Auditor
Il Roster e gli Auditor
Il Roster AI Auditor Assessor di internazionalizzazione Uniexportmanager è pubblico, ed è già disponibile a favore di Aziende, Associazioni, Enti Istituzionali, Regioni, e Camere di Commercio che vorranno adottare la Prassi di Riferimento. La UNI PdR 163 costituisce ad oggi l’unico standard ufficiale per l’International Assessment. In particolare, la profilazione dell’Export Readiness Level è il punto di partenza che aiuta l’imprenditore a trovare una visione dell’export coerente con la realtà della sua impresa, indirizzando percorsi di sviluppo all’estero raggiungibili e performanti.
Gli auditor accreditati sono reperibili in qualsiasi momento nel nostro libro associati. La conformità con la metodologia standard PdR 163 ed ERL garantisce alle aziende la selezione dei profili più idonei a svilupparne i propri progetti di export. Saranno le vostre guide per l’accesso a finanziamenti, l’export collaborativo, e l’intelligenza artificiale.
Flyer

Richiesta Voucher:
opzione 1 - Richiedente già accreditato al roster AI Auditor.
Indicare di essere un richiedente già accreditato al roster AI Auditor, insieme ai riferimenti dell’azienda che si intende valutare:
□ Email
□ Sito Web
□ Ragione Sociale
□ Partita IVA
□ Localizzazione – Regione e Provincia
□ Settore
□ Dimensione – Piccola / Media / Micro
ed inviarla il tutto ad organizzazione@uniexportmanager.it
Una volta verificati i requisiti, il voucher verrà generato e inviato via email all’azienda e all’auditor. Una volta emesso, il voucher ha una validità di due mesi.
opzione 2 - Richiedente associato ma non accreditato al roster
Indicare di essere un associato ma non accreditato al roster, insieme ai riferimenti dell’azienda che si intende valutare:
□ Email
□ Sito Web
□ Ragione Sociale
□ Partita IVA
□ Localizzazione – Regione e Provincia
□ Settore
□ Dimensione – Piccola / Media / Micro
Inoltre si dovrà indicare un collega accreditato, oppure la sua azienda sarà proposta a chi è disponibile tra gli auditor.
Inviare il tutto ad organizzazione@uniexportmanager.it
Una volta verificati i requisiti, il voucher verrà generato e inviato via email all’azienda e all’auditor. Una volta emesso, il voucher ha una validità di due mesi.
opzione 3 - Richiedente azienda o consulente non associato
Indicare di essere una azienda o consulente non associato, insieme ai riferimenti dell’azienda che si intende valutare:
□ Email
□ Sito Web
□ Ragione Sociale
□ Partita IVA
□ Localizzazione – Regione e Provincia
□ Settore
□ Dimensione – Piccola / Media / Micro
Inoltre si dovrà allo stesso modo indicare un collega accreditato, oppure proporsi a chi è disponibile tra gli auditor.
Inviare il tutto ad organizzazione@uniexportmanager.it
Una volta verificati i requisiti, il voucher verrà generato e inviato via email all’azienda e all’auditor. Una volta emesso, il voucher ha una validità di due mesi.
opzione 4 - Richiedente associazione convenzionata
Indicare di essere una associazione convenzionata, insieme ai riferimenti dell’azienda che si intende valutare:
□ Email
□ Sito Web
□ Ragione Sociale
□ Partita IVA
□ Localizzazione – Regione e Provincia
□ Settore
□ Dimensione – Piccola / Media / Micro
Inoltre si dovrà allo stesso modo indicare un collega accreditato, oppure proporsi a chi è disponibile tra gli auditor, ma ci saranno particolarità da accordare di caso in caso
Inviare il tutto ad organizzazione@uniexportmanager.it
Una volta verificati i requisiti, il voucher verrà generato e inviato via email all’azienda e all’auditor. Una volta emesso, il voucher ha una validità di due mesi.
FAQ
Il voucher da €500,00 viene anticipato dall’azienda in questione o si tratta di una prestazione, almeno all’inizio, erogata gratuitamente?
Il voucher serve per l’azienda ad ottenere un servizio offerto dall’auditor del valore di €500,00 ma non ci sono trasferimenti, né verso l’auditor, né verso l’azienda.
Sono ammesse aziende da tutte le regioni?
Si, il progetto parte dalla provincia di Vicenza ma si estende a tutte le regioni.
Chi ne sarebbe il destinatario, ad esempio, spese trasferta per il sottoscritto come export manager?
Il voucher è un beneficio a favore dell’azienda che non include le spese di trasferta. Tipicamente l’audit AI è un’attività fatta da remoto. Sarà l’auditor, in fase accettazione dell’incarico, a decidere se ritiene necessario andare in azienda e farsene carico, o se richiedere i relativi rimborsi all’azienda.
Il tuo titolo va quiIl voucher include il libero utilizzo degli strumenti di Navigator, in modo gratuito? Ed è possibile, in alternativa, utilizzare strumenti AI differenti e rientrare comunque nel voucher?
L’AI Assessment Tool di Strategix è uno strumento che sarà a disposizione gratuitamente a favore degli auditor accreditati Uniexportmanager per l’assessment in conformità alla PdR 163. L’auditor è libero di utilizzare gli strumenti alternativi che ritiene opportuni, l’importante è includere comunque la conformità alla Prassi di Riferimento e la sottoscrizione finale della valutazione da parte di un auditor presente nel roster.
Cosa offre l’associazione a chi beneficia del voucher?
All’auditor formazione gratuita, aggiornamento sulla PdR, ed utilizzo dell’AI tool di Strategix con relativo supporto. Alle aziende la possibilità di scegliere l’auditor consultando il nostro libro associati – che ne ricevono visibilità. Questo porta più consapevolezza sulla readiness, e premialità per i bandi.
Per le associazioni amiche, una volta trovato un accordo con un nostro auditor, la possibilità di regalare un servizio alle loro aziende.
A quale classificazione ci si riferisce per la dimensione dell’azienda?
• Piccole imprese quelle che hanno meno di 50 occupati e hanno un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 10 milioni di euro;
• Medie imprese quelle che hanno meno di 250 occupati e hanno un fatturato annuo non superiore a 50 milioni di euro, oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 43 milioni di euro;
• Microimprese quelle che hanno meno di 10 occupati, hanno un fatturato annuo oppure un totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di euro.
Quali dettagli include il voucher?
La ragione sociale e partita IVA dell’azienda interessata alla valutazione, la validità di due mesi dal rilascio, il numero del voucher e la firma digitale di un rappresentante di Uniexportmanager. Il voucher si basa sull’azienda, ma sarà inviato anche all’auditor che si occuperà della valutazione. Non sono necessari dati di fatturazione né per l’azienda, né per l’auditor.
Quali sono gli step successivi una volta ricevuto il voucher?
Effettuare la valutazione, comunicarne inizio e fine a organizzazione@uniexportmanager.it, includere sempre via email una breve sintesi dell’intervento.