AI International Assessment

L’assessment è un passaggio cruciale per il successo di un progetto di export e internazionalizzazione, poiché consente di analizzare la capacità e la preparazione di un’azienda ad affrontare i mercati esteri. La prassi di riferimento UNI PdR 163:2024, elaborata dall’ente normativo UNI, stabilisce linee guida strutturate per condurre questa fase in modo efficace.

 

Export Readiness – Intelligenza Artificiale – Prassi UNI PdR 163:2024

A cosa serve il Voucher?
Vuoi espandere la tua azienda sui mercati esteri ma non sai da dove iniziare? Il Voucher AI International Assessment è un’opportunità esclusiva per ricevere gratuitamente un audit professionale del valore di €500,00 che verifica le capacità e la preparazione all’internazionalizzazione secondo il nuovo standard ufficiale UNI PdR 163:2024.
150 aziende a livello nazionale potranno ricevere gratuitamente questo assessment, svolto da export manager certificati, con l’obiettivo di prepararsi concretamente a sviluppare il loro business all’estero, riducendo i rischi e massimizzando i risultati.

Cos’è l’AI International Assessment?
L’assessment è un passaggio cruciale per il successo di un progetto di export e internazionalizzazione, poiché consente di confermare la prontezza di un’azienda ad affrontare i mercati esteri. La prassi di riferimento PdR 163:2024, elaborata dall’ente normativo UNI, stabilisce le linee guida per condurre questa valutazione in modo efficace.

Come funziona?
Lo svolgimento dell’audit, o assessment, avviene tramite un’intervista da parte di un esperto accreditato al responsabile delle attività export. L’auditor è esterno all’azienda, ma ha conoscenza del tessuto imprenditoriale di riferimento ed esperienza in ambito di internazionalizzazione. Si può avvalere di strumenti di intelligenza artificiale dedicati, e con la sua firma assevera il report finale consegnato all’impresa.

Perché fare questo Assessment?

  • Scoprire i propri punti di forza per affrontare i mercati esteri con successo.
  • Individuare chiaramente le aree da migliorare con un piano operativo su misura.
  • Cogliere le opportunità di crescita internazionale con strategie guidate da esperti accreditati.
  • Avvantaggiarsi di strumenti di intelligenza artificiale e di competenze avanzate per una valutazione precisa e affidabile.

Il Roster e gli Auditor

Il Roster AI Auditor Assessor di internazionalizzazione Uniexportmanager è pubblico, ed è già disponibile a favore di Aziende, Associazioni, Enti Istituzionali, Regioni, e Camere di Commercio che vorranno adottare la Prassi di Riferimento. La UNI PdR 163 costituisce ad oggi l’unico standard ufficiale per l’International Assessment. In particolare, la profilazione dell’Export Readiness Level è il punto di partenza che aiuta l’imprenditore a trovare una visione dell’export coerente con la realtà della sua impresa, indirizzando percorsi di sviluppo all’estero raggiungibili e performanti.

Gli auditor accreditati sono reperibili in qualsiasi momento nel nostro libro associati. La conformità con la metodologia standard PdR 163 ed ERL garantisce alle aziende la selezione dei profili più idonei a svilupparne i propri progetti di export. Saranno le vostre guide per l’accesso a finanziamenti, l’export collaborativo, e l’intelligenza artificiale.

I 150 Voucher AI International Assessment

Uniexportmanager sta lanciando questa promozione per sostenere il primo avvio del Roster AI. Il rilascio dell’International Audit richiede almeno una giornata di lavoro al nostro professionista, e il suo valore di mercato è di circa €500,00. L’auditor è ovviamente libero di concordare una diversa quotazione in base alla sua esperienza e al proprio background. Mentre soltanto gli export manager accreditati possono rilasciare l’audit, tutti i colleghi associati, anche se non ancora accreditati come auditor, potranno comunque partecipare avvalendosi di un collega accreditato.

Il programma, nella sua prima attuazione 2025, andrà a selezionare 150 aziende da tutte le regioni d’Italia interessate a beneficiare gratuitamente del Voucher AI. L’obiettivo è di dare ai produttori italiani autentici consapevolezza dei primi passi da compiere e dei modelli da adottare per affacciarsi con successo verso i mercati esteri.

Richiesta voucher

    Inserisci captcha
    captcha