Cara collega, caro collega,
ti trovi nello spazio dedicato al mondo del vino all’interno di UNIEXPORTMANAGER ed insieme alla Direzione ti do il benvenuto. Sono Alessandro Satin, anche io mi occupo di Export di vino ed ho avuto l’incarico di aprire e curare questa specifica sezione.
Se vendi vino italiano nel mondo, se credi che la nostra professione abbia bisogno di maggiori tutele e garanzie, se credi che sia necessario aumentare le nostre competenze e renderci riconoscibili in forma organizzata dalle aziende, sei nel posto giusto.
Perché una specifica sezione, all’interno dell’associazione, dedicata al vino?
Ci sono molti motivi, che ti vado a raccontare qui sotto, ma voglio partire da uno che mi sta particolarmente a cuore, ovvero la volontà di creare una lista di professionisti riconosciuti ed iscritti all’associazione a cui le aziende possano accedere.
Oggi più di quanto non sia mai stato in passato, le aziende hanno una fortissima necessità di esportare e di farlo in maniera professionale, strutturata, non improvvisata. Tu che operi sai già queste cose e sicuramente hai visto molti casi di piccole, medie ma anche grandi aziende che affrontano l’export in maniera molto, come dire… leggera. E sicuramente sai anche che il mercato del vino è estremamente frammentato, sia nell’offerta, per l’alto numero di piccoli produttori, che nella domanda, per l’altrettanto alto numero di importatori, che nella consulenza, dato che ci sono moltissime figure di consulenza export, non sempre supportate da adeguata professionalità.
Attraverso la norma UNI, vogliamo creare una classificazione chiara e porre fine alla babele di diciture, spesso autoreferenziali, di cui un Wine Export Manager può fregiarsi.
Non siamo e non saremo una professione soggetta ad albo, per cui chiunque può e potrà scrivere sul proprio biglietto da visita Export Manager, ma quello che vogliamo fare è poter autorizzare il singolo professionista, previo nostro controllo, ad indicare “Export Manager riconosciuto da UNIEXPORTMANAGER”. Vedilo come un bollino di garanzia.
Cosa facciamo?
Come UNIEXPORTMANAGER, promuoviamo 7 punti fondanti del nostro statuto, che ti riporto qui in breve, ma che trovi sulla homepage del sito.
NO INTERPOSIZIONI per porre fine alla necessità di passare attraverso società accreditate per accedere a contributi e bandi. Vogliamo l’ingaggio libero dei professionisti.
LIBERA CONCORRENZA SUI SERVIZI EXPORT: Eliminare le distorsioni sul mercato dei servizi Export Management.
NORMA UNI per aumentare il riconoscimento professionale dei singoli professionisti;
EXPORT MANAGER IN OGNI AZIENDA. Proponiamo nuove formule che evolvono la professione dell’Export Manager, come l’Export Manager A Domanda, oppure il Fractional, per consentire a tutte le aziende la possibilità di acquisire queste indispensabili managerialità.
VALORIZZAZIONE delle attività svolte in Smartworking.
TUTELA dei colleghi che lavorano all’estero.
SPERIMENTAZIONE CONTINUA di nuovi modelli di sostegno permanente all’internazionalizzazione attraverso progetti pilota e diffusione di best practice.
Ma non solo…
– Forniamo servizi alle aziende, come l’Export risponde o Uniexport Education, organizziamo un webinar gratuito ed aperto al pubblico ogni settimana ed altre iniziative sono in cantiere.
– Vogliamo convincere i produttori che si può fare Export in modi nuovi, smart e non necessariamente come lo facevano anni fa. Il mondo è cambiato molto, non solo negli ultimi mesi, per cui “abbiamo sempre fatto così” non funziona.
– Creiamo un network di colleghi, per valorizzare la nostra professione e condividere best practice, idee, case histories.
– Raccogliamo le esperienze dei colleghi in Italia e all’estero e ci facciamo portavoce delle necessità di chi lavora sul campo.
– Ci interfacciamo con gli enti governativi per far valere il nostro punto di vista sul mondo dell’export in questo momento particolarmente difficile e strategico.
Cosa non facciamo?
L’associazione non ha diretti scopi commerciali o promozionali. Nei webinar e nei servizi che offriamo alle aziende non sponsorizziamo il singolo professionista che si rende disponibile ad erogare il servizio, ma la categoria.
Non cerchiamo la condivisione di clienti, strategie, produttori ecc. Possono nascere spontaneamente affinità e collaborazioni tra colleghi, che sono le benvenute, ma questo non è il fine dall’associazione.
Non cerchiamo clienti per conto dei singoli associati ma, come sopra, siamo felici quando nascono scambi spontanei tra colleghi.
Non abbiamo finalità commerciale, ma associazionistico.
Chi accettiamo?
Come visto sopra, esiste una moltitudine di figure sotto il cappello di Wine Export Manager: dipendenti di aziende, di consorzi, di reti, dipendenti di agenzie, liberi professionisti che seguono molte aziende, che seguono tutto il mondo o che si occupano solo di una zona, residenti in Italia e residenti all’estero, figure che rispondono ad un direttore export, direttori export, sommelier o enologi che hanno contatti all’estero.
Tutti sono i benvenuti in associazione, purché possano dimostrare, attraverso il CV o referenze, di operare nell’internazionalizzazione del vino italiano.
Non accettiamo aspiranti Wine Export Manager, chi si occupa di altri settori, chi si occupa di vino in Italia, chi si occupa di altro che non sia la vendita o l’internazionalizzazione del vino.
Quindi?
Se sei già iscritto ad UNIEXPORTMANAGER, puoi entrare gratuitamente a far parte della sezione vino.
Se ancora non sei iscritto, invia una mail a wine@uniexportmanager.it o riempi il form sul sito www.uniexportmanager.it specificando che sei interessato alla sezione vino.
In ogni caso, la nostra sezione è appena nata e c’è il bisogno di tutti. Dimostriamo di essere una categoria, dimostriamo che sappiamo lavorare insieme. Porta il tuo contributo in associazione e facciamola crescere insieme. Ti aspettiamo.
Alessandro Satin Export Manager+39.3283018991
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le visite ripetute. Cliccando su "Accetta tutti" acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato .
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
__cfruid
session
Cloudflare sets this cookie to identify trusted web traffic.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
Commenti recenti